venerdì, 9 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Anmic, 23% segnalazioni per discriminazioni a disabili al lavoro

Ansa Di Ansa
10/07/2024
in Italia
Con una percentuale di invalidità tra il 75% il 99%

(ANSA) – ROMA, 10 LUG – Nel 2023 le discriminazioni perpetrate sul posto di lavoro nei confronti dei disabili hanno registrato un’alta percentuale di segnalazioni attestandosi al 23%. La maggior parte di queste provengono da persone con una percentuale di invalidità civile riconosciuta tra il 75% e il 99%. L’età anagrafica dei contatti si riferisce prevalentemente alla fascia 40-60 anni. E’ uno dei dati contenuti nel report ‘Le discriminazioni nei confronti delle persone con disabilità – 2016-2023" di Anmic- Ente di tutela e rappresentanza delle persone con disabilità, presentato durante l’incontro in corso a Roma dal titolo ‘Disabilità, facciamo il punto’. Durante l’iniziativa Anmic ha anche colto l’occasione per presentare il suo Bilancio sociale e il volume "L’Invalidità civile" edito sempre dall’ associazione. A raccogliere le segnalazioni è stato il "Dipartimento contro le discriminazioni e per la promozione delle pari opportunità delle persone con disabilità" della stessa associazione che ha istituto un Contact center: il cittadino può scegliere fra due diversi canali per segnalare soprusi o violenze e quindi richiedere l’intervento da parte del Dipartimento con una e-mail all’indirizzo di posta elettronica dedicato antidiscri-minazione@anmic.it oppure telefonare al Numero Verde Anmic 800-572775 (attivo martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle 13.00 e nel pomeriggio dalle ore 15.30 alle 17,00). Nei 3 anni presi come "anni campione" all’interno del Report (2019-2020-2023) emerge che nella "Vita sociale" il tipo di disabilità che ha subito un maggior numero di discriminazioni è quella motoria, che si attesta al 41%, mentre quella sensoriale è pari al 24% del totale delle segnalazioni. Un altro dato, sui tre anni presi a campione, è quello relativo alla tematica "Servizi pubblici e privati", per la quale si registra una criticità trasversale su tutto il territorio nazionale; più precisamente le regioni del sud hanno registrato il 48% delle segnalazioni, mentre le regioni del centro e del nord si sono attestate rispettivamente al 27% e al 25% del totale. (ANSA).

Tags: Anmic, 23% segnalazioni per discriminazioni a disabili al lavoro
ShareTweetSend
Articolo precedente

Moto multata alle 4 di notte in centro storico: Sergio Gaddi sbotta sui social

Prossimo articolo

In bici dalla Germania alla Liguria su orme del nonno internato

Potrebbe interessarti anche:

Viminale
Italia

Violenza sessuale al concerto dell’1 maggio, tre rimpatriati

09/05/2025
Prefetto
Italia

Attesi fino a 250mila fedeli all’insediamento di Papa Leone XIV

09/05/2025
Rosolen
Italia

Fvg prima regione a sostenere l’innovazione nella subacquea

09/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.