sabato, 5 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Mercato coperto, in scadenza la convenzione con gli agricoltori. Raccolte oltre 2mila firme. Rapinese: “Interventi improrogabili”

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
20/07/2024
in Cronaca, Economia

Ancora pochi giorni per la scadenza, dopo varie proroghe, della convenzione tra il Comune di Como e il Co.Mac, il Consorzio Mercato Agricoltori Comaschi. I produttori entro il 31 luglio dovranno lasciare i padiglioni del mercato coperto di via Mentana, dove da oltre dieci anni offrono ai clienti i loro prodotti a chilometro zero.

Gli agricoltori, però, non si arrendono e hanno avviato da tempo una petizione, che ha raccolto finora online, su change.org, 1.769 firme, alle quali se ne aggiungono altre 800 cartacee.

“Il Comune di Como, – si legge nel testo della petizione – nonostante non abbia ancora pubblicato il bando per l’assegnazione del padiglione, nega una nuova proroga agli agricoltori annunciando lavori di riorganizzazione e adeguamento edilizio e impiantistico, che però non sono ancora stati programmati e non hanno nessuna data certa di inizio. In questo modo – proseguono gli agricoltori – si rischia di paralizzare a tempo indeterminato un servizio importante per i cittadini comaschi, che potevano contare su prodotti di qualità a kilometro zero, e si rischia la chiusura di 15 aziende agricole con licenziamento dei relativi dipendenti”.

“Loro sono a conoscenza della scadenza della convenzione e hanno concordato questo termine mesi fa – replica il sindaco di Como, Alessandro Rapinese – Sapevano che la proroga non sarebbe potuta essere estesa. Siamo flessibili, ma non di gomma. Gli accordi si mantengono. Abbiamo una serie di problemi molto seri da risolvere al mercato coperto, tra i quali quello relativo alla sicurezza. Dobbiamo effettuare alcuni interventi improrogabili. Il fatto che i lavori non partano subito dopo la scadenza della convenzione è normale, ma stiamo facendo di tutto per iniziare il prima possibile. Poi sarà necessario fare una selezione pubblica per individuare coloro che potranno occupare quegli spazi, – spiega Rapinese – Non possiamo emettere un bando finché non abbiamo realizzato gli interventi. Non saranno le firme raccolte a farci cambiare idea. Se gli agricoltori vorranno rivolgersi al Tar è un loro diritto, il cui esito rispetterò – conclude il sindaco – Cerco sempre soluzioni, in questo caso però la loro presenza all’interno del mercato coperto in continuità è impossibile per questioni legate alla riqualificazione della struttura”.

Tags: agricoltorimercato copertorapinese
ShareTweetSend
Articolo precedente

Sul taxi in stato confusionale e con sette coltelli, denunciato 43enne serbo residente in Svizzera

Prossimo articolo

Trovata morta la turista veneta scomparsa nel nord Sardegna

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Maltempo, i danni negli ospedali di San Fermo e Cantù: infiltrazioni, pronto soccorso e parcheggio allagati

05/07/2025
saldi estivi 2025
Curiosità

Primo giorno di saldi estivi, i rincari non fermano le corse agli affari

05/07/2025
civiglio strada aperta
Cronaca

Frana di Civiglio: allerta meteo arancione, richiude la via dei Patrioti

05/07/2025
Carica altri

Commenti 2

  1. Dott. Della Torre Fiorenzo says:
    12 mesi ago

    Non riesco a capire questa situazione. Ma perchè non gli vengono assegnati altri spazi nel mercato?. Mi sembra che di posto ce ne sia anche troppo. Al di là di tutto la gestione del mercato coperto da parte di questa amministrazione (ma anche delle precedenti) mi sembra essere in mano a persone che non hanno la benchè minima capacità imprenditoriale; li porterei volentieri a visitare alcuni mercati coperti di altre città sia italiane che straniere dove questi sono sono floridi e rappresentano un punto focale della città. Invece di “vessare” gli imprenditori, che magari potrebbero avere intenzione di mettere un banco, con la pervicace idea che bisogna fare cassa “subito”, sarebbe molto meglio dare incentivi e affitti a livello competitivo. Inoltre vorrei ricordare che una situazione di vendita attrae molto di più se si fornisce qualcosa da mangiare; ragion per cui se il mercato fosse attrezzato con street food, ristorantini etnici e self service sarebbe un punto di aggregazione straordinario a favore della cittadinanza (vista la mancanza di tale offerta) e del turismo. Spazi per tutto ciò non mancano invece di vedere i padiglioni desoltamente vuoti
    A disposizione per consigli…..

    Rispondi
  2. Marisa says:
    11 mesi ago

    Vivo in Svizzera da 55 anni ho sempre frequentato il mercato ortofrutticolo di Como .Si può dire da quando sono nata. Con la mia famiglia, prima di sposarmi , ho abitato esattamente in un caseggiato sull’incrocio di Via XX Settembre. Grande estimatrice di prodotti locali a km. O

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.