giovedì, 3 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Boschi di Cadorago, la denuncia dei residenti: “Situazione insostenibile tra spaccio, siringhe e furti”  

Michela Vitale Di Michela Vitale
09/09/2024
in Cronaca

Parlano di “situazione insostenibile” data dal viavai di spacciatori, dall’accumulo di rifiuti (tra cui siringhe), dalle auto danneggiate e dai furti continui nelle abitazioni. I residenti di via Marconi e via Colombo a Cadorago sono esasperati e paragonano le aree boschive ad un passo dalle loro case all’ormai purtroppo noto “boschetto dello spaccio” di Rogoredo (quartiere di Milano).

I cittadini riferiscono di aree ormai inaccessibili per le continue scene di spaccio e consumo di droga. “Sul fronte della sicurezza ci sentiamo abbandonati – scrive una residente alla redazione – viviamo uno stato continuo di paura”.

Il sindaco: “Conosciamo la questione e stiamo lavorando per risolverla”

A rispondere è il sindaco Paolo Clerici che conosce la questione. “L’amministrazione da tempo sta lavorando per contrastare questa situazione – spiega – il punto dolente era il saliscendi dai treni in stazione e da giugno scorso abbiamo aperto un presidio grazie all’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo che collabora con la nostra polizia locale e le altre forze dell’ordine e questa presenza è già è stata di grande aiuto. Ho avuto modo di parlarne già con il nuovo prefetto che ho incontrato di recente – aggiunge il sindaco – e anche il questore è aggiornato. A breve, dopo la prima riunione di marzo scorso con i residenti, vogliamo organizzare un nuovo incontro alla presenza dei carabinieri e del questore stesso”.

Il sindaco è consapevole che si tratta di una situazione grave non facile da risolvere: “Le zone boschive tra Cadorago e Fino Mornasco così come quelle tra le frazioni di Bulgorello e Puginate (quest’ultima nel comune di Bregnano) sono frequentate dagli spacciatori che agiscono nascosti tra la vegetazione – dice ancora il sindaco Clerici – noi abbiamo fatto tagliare l’erba lungo i perimetri di confine così da non avere aree dove possano nascondersi. Ma sappiamo che non basta. A mio avviso – dice infine – bisogna lavorare anche sulla prevenzione perché se c’è chi spaccia vuol dire – purtroppo – che c’è chi compra e questo è certamente un aspetto sul quale agire”.

Tags: boschibregnanocadoragodrogam furtiprovincia di comoresidentisicurezzasindaco clericispacciostazione
ShareTweetSend
Articolo precedente

Incendio nel magazzino di un supermercato Lidl nel Milanese

Prossimo articolo

Altra aggressione al policlinico di Foggia, colpiti infermieri

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Mozzate, urla e minacce dal balcone con una pistola ad aria compressa. 50enne denunciato

03/07/2025
Cronaca

Cantù, controlli dei carabinieri nel mercoledì della movida

03/07/2025
truffe al telefono
Cronaca

“Suo figlio ha investito una donna”: anziana truffata a Cantù

03/07/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. Dario Gangitano says:
    10 mesi ago

    C’è un vecchio detto che dice: “volere è Potere” che ribaltato diventa: “Potere è volere”. Se, purtroppo, l’uso di sostanze stupefacenti sta diventando un fenomeno di massa è anche grazie a certa propaganda scellerata di alcuni politici del passato; indipendentemente dall’enorme interesse economico che il fenomeno comporta, gestito da ormai note organizzazioni criminali. Stiamo arrivando ad un punto di svolta oltre il quale scegliere se sprofondare definitivamente nel baratro o cambiare la rotta e recuperare una società sana. Un altro vecchio proverbio dice: “mali estremi estremi rimedi”. Quando la cancrena ti colpisce una parte del corpo o la tagli, ovvero la separi dalla parte sana, o sei destinato a soccombere. I Signori Politici che hanno il Potere devono approvare provvedimenti coraggiosi volti a separare la parte incancrenita della società da quella ancora sana. La ormai abrogata normativa che istituiva i Manicomi prevedeva la separazione dalla società, e quindi l’internamento in istituti, di tutti coloro che erano ritenuti di pubblico pericolo od erano motivo di pubblico scandalo. Oggi riproporrei una normativa analoga che preveda l’internamento coatto in istituti o comunità per tutti i tossicodipendenti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.