mercoledì, 16 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Il Tar: “Moschea a Cantù entro un mese”. Nicola Molteni: “Preoccupante, faremo un referendum”

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
28/10/2024
in Cronaca

Per l’Associazione Assalam è l’ultima parola dopo dieci anni di braccio di ferro. Per il Comune di Cantù è necessario attendere l’ennesimo parere dei legali. E intanto il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni non esclude “un referendum popolare cittadino per chiedere ai canturini e ai comaschi se vogliono o no la moschea”.
Al centro della disputa il capannone di via Milano, a Cantù, di proprietà dell’associazione islamica Assalam, che dal 2014 porta avanti una battaglia per poter pregare nelledificio.

L’ultima sentenza – almeno in ordine di tempo, visto che difficilmente metterà fine alla battaglia – è della quarta sezione del Tar della Lombardia, che accoglie il ricorso di Assalam e impone al Comune di rilasciare il permesso di costruire entra 30 giorni. Diversamente, interverrà un commissario, già indicato nella sentenza.
“La posizione è inequivocabile e auspichiamo il Comune autorizzi finalmente il cambio di destinazione e metta fine a una battaglia costata oltre 130mila euro, soldi spesi inutilmente per negare il diritto di culto”, sottolinea Vincenzo Latorraca, legale dell’Associazione Assalam.

E mentre il sindaco di Cantù Alice Galbiati attende un incontro con l’ufficio legale, il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni rilancia. “Sono molto preoccupato per questa nuova posizione della giustizia amministrativa e per le possibili ricadute in termini di gestione e organizzazione della sicurezza sul territorio, ne parlerò subito con Prefetto e Questore – dice – Le leggi si applicano e le sentenze seppur discutibili si appellano e si impugnano fino all’ultimo grado di giudizio. Non escludo infine un grande referendum popolare cittadino per chiedere ai canturini e ai comaschi se vogliono o no la moschea, che diventerebbe il principale luogo religioso di riferimento per un’area vasta e allargata provinciale, non solo canturina. Chi tifa e sostiene ideologicamente la moschea si assume tutta la responsabilità di questa decisione per il futuro della comunità”.

Tags: moschea CantùNicola Molteni referendum moscheaTar moschea Cantù
ShareTweetSend
Articolo precedente

Crosetto vede Gallant, ‘proteggere Unifil e civili’

Prossimo articolo

Balneari, salvi i circoli ma escluse le attività economiche

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Escursione fatale, morto turista tedesco 62enne

15/07/2025
Cronaca

Incidente mortale di Pusiano, arresti domiciliari per l’automobilista 31enne

15/07/2025
polizia
Cronaca

Pallonata contro porta finestra, minacce e violazione di domicilio: due denunce

15/07/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. ciro says:
    9 mesi ago

    da dieci anni il comune di cantù perde le cause contro la realizzazione della moschea e sostiene costi non indifferenti. Tali costi potrebbero essere utilizzati per tante necessità dei canturini.
    Non è il caso di cambiare atteggiamento nei confronti degli extraparlamentari in genere? L’italia ha bisogno di mano d’opera. I mobilieri brianzoli non riescono a soddisfare i numerosi ordini che arrivano da tutto il mondo per mancanza di mano d’opera. Non sarebbe più giusto educarli e formarli aumentando il volume d’affari dei nostri artigiani e il nostro PIL? togliendoli dalla strada e da tante tentazioni criminali?
    L’azienda dei trasporti offre corsi gratuiti per patente pubblica D. Ma non trova italiani disponibili perché lo stipendio non è adeguato. Tanti extracomunitari sarebbero ben felici di accedere a tali corsi e a tale lavoro, ma non sono ammessi. Noi, e i nostri figli e familiari, siamo costretti ad un utilizzo massiccio dell’auto privata disturbando il traffico commerciale e inquinando per questi principi ideologici da superare. Tutto ciò che frena la nostra economia deve essere superato se vogliamo che l’Italia progredisca e migliori la sua situazione economica.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.