lunedì, 12 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Lago di Como, eccellenza turistica mondiale: oltre 4 milioni di turisti nei primi 8 mesi del 2024

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
03/12/2024
in Economia, Notizie locali, Territorio

“Il Lago di Como rappresenta un modello di eccellenza turistica riconosciuto a livello mondiale e una risorsa strategica per lo sviluppo economico della Lombardia. Un patrimonio naturale e culturale che, anche nel 2024, conferma il suo straordinario appeal registrando numeri in costante crescita.”

Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Regione Lombardia, è intervenuta oggi a LarioFiere a Erba, in occasione delle ‘Giornate del Turismo del Lago di Como’, organizzate dalla Camera di Commercio Como-Lecco ed ha fatto il punto sullo stato del comparto nel territorio lariano.

L’evento ha rappresentato un’occasione privilegiata per analizzare i dati dell’Osservatorio regionale per il Turismo e tracciare le prospettive di sviluppo del settore. “Nei primi otto mesi del 2024 – ha spiegato l’assessore – le Province di Como e Lecco hanno registrato complessivamente 4.305.533 presenze turistiche: 3.357.772 a Como e 947.761 a Lecco. Numeri che dimostrano come siano proprio le aree interne e lacustri, e non solo i capoluoghi, a trainare la crescita del comparto. È in queste aree che il turismo non è più solo un’opportunità, ma una vera politica economica da programmare e gestire con precisione”.

Il Lago di Como come modello di sviluppo

Le province di Como e Lecco, pur accomunate dalla loro straordinaria bellezza paesaggistica, si distinguono per specificità che arricchiscono l’offerta turistica regionale. La provincia di Como continua a essere il fulcro di una proposta turistica consolidata e di alta qualità, registrando un aumento di 53.350 presenze rispetto allo stesso periodo del 2023 (+1,61%) e mantenendo un primato per l’accoglienza dei turisti internazionali, che rappresentano l’86,1% del totale.

La provincia di Lecco, d’altra parte, si distingue per una crescita ancora più marcata, con 55.500 presenze in più (+6,22%) rispetto al 2023. A Lecco si osserva anche l’incremento più significativo della spesa turistica: +17%, contro il +7% di Como. “Questo dimostra che territori spesso considerati ‘secondari’- ha sottolineato Mazzali – sono, in realtà, protagonisti di un processo di valorizzazione e attrattività che oggi offre un contributo fondamentale all’economia turistica regionale”.

Vincono borghi, laghi e valli

Secondo i dati regionali, le aree interne e non i capoluoghi attraggono oggi la percentuale maggiore di presenze turistiche. “È proprio nelle aree meno urbanizzate – le nostre valli, i laghi, i borghi storici – che si concentrano le migliori performance. Questo trend – ha spiegato – conferma la validità della nostra strategia: investire nel turismo diffuso, nella qualità dell’accoglienza e nella diversificazione delle esperienze proposte”.

Affrontando il tema della gestione dei flussi, l’assessore ha aggiunto “Parlare di ‘overtourism’ è fuorviante. Il turismo non è mai un problema: è una risorsa. La chiave è nella programmazione, che ci consente di distribuire i flussi in modo strategico, valorizzando le località meno note ma altrettanto meritevoli e creando ricadute economiche su un’area più ampia”.

Eccellenza lariana, carta vincente

“Il successo turistico del Lago di Como non si deve soltanto alla bellezza del paesaggio – ha quindi rilevato Mazzali – ma anche e soprattutto alla qualità degli imprenditori dell’accoglienza che operano in quest’area. Qui troviamo professionisti di altissimo livello, capaci di offrire esperienze uniche ai visitatori, rispondendo alle aspettative di una clientela sempre più esigente e internazionale. Strutture ricettive di pregio, servizi personalizzati e un’attenzione maniacale ai dettagli sono il segreto di un’accoglienza che si distingue in tutto il mondo. È grazie a loro, alla loro passione e al loro lavoro quotidiano, che il Lago di Como è sinonimo di eccellenza”.

L’assessore ha inoltre sottolineato come questa qualità rappresenti un valore aggiunto per l’intero sistema turistico regionale. “Gli imprenditori dell’accoglienza del Lago di Como sono un modello da seguire. La loro capacità di innovare e mantenere standard elevati fa scuola e contribuisce in maniera determinante a consolidare la reputazione internazionale della Lombardia come destinazione di eccellenza”.

Tags: comolombardiaprovincia di como
ShareTweetSend
Articolo precedente

‘Escludere la disabilità dai tagli delle leggi di bilancio’

Prossimo articolo

Giornate del Turismo del Lago di Como 2024: tra crescita e criticità da risolvere

Potrebbe interessarti anche:

guardia costiera
Cronaca

AGGIORNAMENTO – Gera Lario, è morta la 63enne caduta nel lago mentre era in barca

11/05/2025
Cronaca

Dibattito sul nuovo Sinigaglia, domani sera lo speciale su Etv

11/05/2025
Economia

Bcc Brianza e Laghi, utile in crescita e legame con il territorio. Il presidente Pontiggia: “Risultati che coniugano coerenza ed efficacia”

11/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.