Formazione e lavoro, strumenti per la realizzazione personale, l’indipendenza e l’emancipazione delle donne. Con questi chiari obiettivi è stata consegnata a Villa Saporiti, sede della Provincia di Como, da parte di Confartigianato Imprese Como una panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza contro le donne e realizzata dalla vicepresidente del Movimento Donne Impresa e artigiana, Laura Butti.
L’iniziativa si inserisce in un percorso condiviso tra istituzioni e realtà locali per promuovere una cultura del rispetto e del contrasto a ogni forma di violenza. Dopo aver ottenuto la necessaria autorizzazione dalla Soprintendenza, ai cui vincoli è sottoposta Villa Saporiti, la Panchina Rossa sarà posizionata nei giardini di fronte alla passeggiata a lago.
“Investire sull’occupazione femminile, soprattutto quella delle giovani donne, e potenziare una rete di servizi per conciliare lavoro e famiglia è una priorità indispensabile.” ha detto Cosimina Pugliese, presidente del Movimento Donne Impresa.
“La forza, rappresentata dal ferro, e la bellezza, evocata dalle forme sinuose, incarnano l’essenza della donna. A completare l’opera, la frase breve ma potente: ‘La donna è vita’ “ ha spiegato Laura Butti, autrice della panchina.
“Questa collocazione strategica garantirà la massima visibilità, rendendo il simbolo un richiamo costante all’impegno collettivo contro la violenza di genere” ha dichiarato il Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca”.
“Scegliere di collocarla qui significa voler diffondere un messaggio importante a tutta la collettività, un messaggio a cui noi, donne e uomini, imprenditrici e imprenditori artigiani, vogliamo dare forte risonanza – ha aggiunto Roberto Galli, Presidente di Confartigianato Imprese di Como”.