lunedì, 14 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Gas, energia e trasporti: l’anno si apre con nuovi rincari per le imprese

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
04/01/2025
in Economia, Informazioni utili

Bollette e non solo: il 2025 si apre con nuovi rincari per gli italiani. Mosca chiude i rubinetti e le conseguenze rischiano di farsi sentire anche nel nostro Paese.

Lo stop al transito del gas russo dall’Ucraina verso l’Europa da qualche settimana ha causato un aumento dei prezzi all’ingrosso di gas e luce e la situazione rischia addirittura di peggiorare. Secondo le stime, infatti, nei prossimi 12 mesi il prezzo dell’energia potrebbe subire un rincaro complessivo del 30%. Sul gas pesa il conflitto russo: negli ultimi giorni di dicembre, infatti, il prezzo del metano sul mercato europeo ha raggiunto livelli record, toccando – per la prima volta dall’ottobre 2023 – i 50 euro al megawattora.

A confermare i rincari attesi per il nuovo anno è il presidente della Cna del Lario e della Brianza, Pasquale Diodato. “Con il passaggio dal Prezzo Unico Nazionale (PUN) ai prezzi zonali, cioè territoriali – ha spiegato – ad avere maggiori vantaggi saranno le imprese che hanno investito sul fotovoltaico, anche se non saranno esenti dai rincari”. La comunità europea, ha aggiunto Diodato, “effettua continua modifiche per poter partecipare alle gare d’appalto”, costringendo imprese e artigiani a “investire cifre enormi”, causando un ulteriore aumento delle spese a cui far fronte.

A confermare i pesanti rincari subiti dalle aziende è Paolo Torri, responsabile del Consorzio Energia Lombardia Nord. “Per le aziende italiane le tensioni internazionali – e i loro effetti su gas ed elettricità – hanno effetti immediati e non calmierati. Per le imprese la situazione rimane tesa. Se a inizio 2024 i prezzi di gas ed elettricità sembravano in diminuzione, la situazione è presto cambiata, con prezzi stabili o in aumento fino alla fine dell’estate. A cavallo tra il 2024 e il 2025 – ha aggiunto Torri – c’è stata una vera impennata dei prezzi e le previsioni appaiono clamorosamente alte per tutto il nuovo anno, soprattutto se paragonate ad altri Paesi europei, come la Spagna”.

Anche spostarsi lungo la penisola, nel 2025, sarà ancora più caro. Con il nuovo anno, è entrato in vigore un aumento del pedaggio di circa metà delle autostrade italiane, per adeguarlo all’inflazione attesa per il 2025, come stabilito dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

L’incremento oscilla dall’1,6 all’1,8%, a seconda delle tratte. Autostrade per l’Italia gestisce quasi la metà delle autostrade italiane, con 2.800 chilometri su 6mila complessivi, e comprende anche tratte molto frequentate come l’A9 Lainate Como Chiasso. Le cattive notizie per chi si sposta sulle quattro ruote non sono ancora finite: anche l’Rc auto, infatti, continua a salire.

Tags: autostradabollettecnaelettricitàgasPaolo TorriPasquale Diodatorc autorincari
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il Papa, basta bullismo a scuola, prepara alle guerre

Prossimo articolo

Fermato dai carabinieri in Calabria piromane seriale

Potrebbe interessarti anche:

rendering Sinigaglia
Economia

Il nuovo progetto dello Stadio Sinigaglia: “no” del Comitato

12/07/2025
Economia

Lario, allarme Uil: il territorio è in crisi

12/07/2025
La strettoia di Montorfano
Informazioni utili

Montorfano, da lunedì la strettoia chiude al traffico

11/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.