mercoledì, 23 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Due cresime e bucce di patate per sopravvivere nei lager

Ansa Di Ansa
27/01/2025
in Italia
Salvatore Muscas deportato in Lituania

(di Stefano Ambu) (ANSA) – CAGLIARI, 27 GEN – Per sopravvivere nei campi di concentramento nazisti ha mangiato anche bucce di patate. È una frase che amava ricordare ai figli quando magari qualcuno si lamentava di avere un po’ di fame. Era arruolato nella Marina militare italiana. E dopo l’8 settembre era diventato nemico di Hitler e Mussolini. Nel 1943 è stato prelevato dai tedeschi a Portoferraio insieme agli altri uomini del suo reparto. E per due anni è sparito: prigioniero in tre campi di concentramento tra Germania e Lituania. Salvatore Muscas, classe 1918, cagliaritano di Sant’Avendrace, poi era riuscito a tornare. A lavorare e a mettere su famiglia, moglie e tre figli. A 33 anni dalla morte, prigionia e sofferenza sono state ricordate a Cagliari, nel Giorno della Memoria, con la consegna, da parte del prefetto Giuseppe Cataldo, della medaglia d’onore conferita dal presidente Mattarella ai figli Antonella e Sergio. Con i familiari Salvatore non amava ricordare quei due anni terribili, vissuti con la paura che ogni giorno potesse essere l’ultimo. Raccontava e ricordava sempre la fame di quei giorni. Con quella frase in cagliaritano che il figlio sa a memoria. "La fame? Era quella del campo di concentramento: lì mangiavo la buccia delle patate". Si ricordano degli aneddoti. Salvatore aveva imparato in fretta l’arte della sopravvivenza. "Si era fatto cresimare due volte in due diversi campi di concentramento", raccontano i figli. Anche un modo, per quanto possibile, di intenerire i tedeschi. E continuare a lasciarlo lì, in posizione (per modo di dire) privilegiata: lavorava in cucina e pelava le patate. Non buttava niente, però. Era diventato amico del cuoco. E anche questo era fondamentale in un posto nel quale era importante tenersi su per continuare a resistere. È stato il nipote, dopo un viaggio a Cracovia, a ricostruire attraverso le ricerche dei nomi dei prigionieri percorso e luoghi del calvario di Salvatore: due lager in Germania e uno in Lituania. Quando è tornato in Sardegna ha lavorato sino al 1959 alla Semoleria di viale La Playa. Licenziato per aver aderito a uno sciopero perchè, spiega la famiglia, anche nel posto di lavoro aveva continuato a lottare. Ora il riconoscimento e la medaglia d’oro. "Meglio tardi che mai, sarebbe stato molto contento di ricevere questa onorificenza in vita", commentano i figli. Nel consegnare l’onorificenza, il prefetto Castaldo ha parlato di "un momento di grande emozione". "Ricordiamo uno degli eventi più tragici e terribili della nostra storia – ha sottolineato – Questa deve essere una giornata di impegno da parte di tutti, dalle istituzioni ai cittadini. Dobbiamo impegnarci affinché tutto questo non accada mai più. Vogliamo diffondere la cultura della memoria soprattutto tra i giovani che sono il nostro futuro". (ANSA).

Tags: Due cresime e bucce di patate per sopravvivere nei lager
ShareTweetSend
Articolo precedente

Rabbino Trieste, antisemitismo più pericoloso è da sinistre

Prossimo articolo

Donna accoltellata in casa a Milano, è grave

Potrebbe interessarti anche:

Lasciare le armi
Italia

Il Papa, andrei a Gaza ma anche in altri luoghi dove c’è guerra

22/07/2025
Il velivolo si è schiantato a Brescia
Italia

Precipita ultraleggero, vittime avvocato milanese e compagna

22/07/2025
Siglato l'accordo
Italia

Ferragnez, emessa la sentenza di divorzio congiunto

22/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Massimo Pozzetti su “Tesoro di Como”, proroga dei lavori di allestimento. Colombo: “Mostra entro fine anno”
  • massimo su Caos urbanistica a Milano, i Verdi di Como chiedono al Comune controlli immediati e trasparenza
  • dario gangitano su Sala a Boeri: ‘Non posso far spuntare torri nel nulla’
  • Alessandro su Sicurezza sul Lago: “Ridurre la velocità delle barche a Como”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.