Cantù ha premiato i suoi cittadini più meritevoli, capaci di distinguersi in specifici campi e attività, portando un valore aggiunto a tutta la collettività. L’amministrazione comunale, come da tradizione nel giorno di Sant’Apollonia, ha consegnato le civiche benemerenze nella cornice della Basilica di San Vincenzo in Galliano. Premiati il professor Franco Molteni, il corpo musicale Giuseppe Verdi e Pool Cantù 1999 ASD. Presenti alla cerimonia di premiazione, oltre al sindaco Alice Galbiati e agli assessori comunali, l’assessore regionale Alessandro Fermi e i consiglieri regionali Angelo Orsenigo e Marisa Cesana.
Eccellenza internazionale nel campo della medicina riabilitativa, il professor Molteni ha dedicato oltre 40 anni della sua carriera a restituire speranza e autonomia a migliaia di pazienti. L’amministrazione gli ha conferito la civica benemerenza – si legge nella motivazione – “per la sua capacità di ispirare e promuovere la dignità umana, portando lustro a Cantù e rappresentando un modello di eccellenza e sensibilità”.
Il corpo musicale Giuseppe Verdi, fondato nel 1913, è stato premiato “per il suo instancabile impegno a favore della comunità, nelle celebrazioni civili e religiose, e per la capacità di custodire e tramandare un patrimonio musicale di inestimabile valore”.
Infine, Pool Cantù 1999 ASD da oltre 25 anni, è sinonimo di passione, dedizione ed eccellenza. Punto di riferimento per il territorio, ha saputo unire l’impegno sportivo alla crescita personale dei giovani atleti. L’amministrazione comunale ha conferito la civica benemerenza alla società – come si legge nella motivazione – “per la capacità di diffondere i valori dello sport e dell’umanità portando alto il nome di Cantù nel panorama mondiale”.