In Val Cavargna sono in corso le operazioni di rimozione del materiale franato sulla Strada provinciale 10, fatto esplodere nel pomeriggio di venerdì 28 febbraio, con una demolizione controllata, realizzata con l’impiego di 300 chili di esplosivo.
Gli escavatori sono al lavoro nel territorio comunale di San Nazzaro, dove nella notte tra venerdì e sabato sono anche caduti alcuni fiocchi di neve.
In seguito al brillamento di 1000 metri cubi di materiale, gli operatori incaricati dalla Provincia di Como stanno provvedendo alla pulizia dell’area per garantire la sicurezza del versante. Il materiale rimosso viene progressivamente caricato sui mezzi per il trasporto -sette i camion messi a disposizione-, in linea con il piano operativo predisposto.
La frana che ha interessato il versante e interrotto la provinciale, risale allo scorso 29 gennaio, per questo intervento Villa Saporiti ha stanziato 530mila euro. Secondo il cronoprogramma i lavori dovrebbero terminare a metà marzo. Da quel giorno sono iniziati i disagi per i cittadini.