domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Dalle fabbriche ai supermercati. Camerlata e Rebbio i quartieri della grande distribuzione

Michela Vitale Di Michela Vitale
17/04/2025
in Cronaca, Economia

Via Pasquale Paoli poco più di due chilometri di strada, la trafficata arteria unisce i comuni di Como e Grandate.  Nel mezzo due quartieri Camerlata e Rebbio che nell’ultimo decennio hanno visto l’arrivo di diversi supermercati, colossi della grande distribuzione, che si sono insediati uno a poca distanza dall’altro, alcuni sulle ceneri di storiche aziende del territorio.

La prima nuova realtà ad arrivare a Camerlata, il cui taglio del nastro ufficiale risale al 2016, è stata l’Esselunga nell’area ex Trevitex (nello stesso edificio anche un cinema multisala, un centro medico diagnostico e altri negozi). Intervento che ha portato con sé una serie di opere per il quartiere: un parco giochi, un ponte, nuova viabilità, una nuova piazza nello spazio un tempo occupato dall’ex palazzina Fisac, che oggi dà il nome all’area.

A pochi metri di distanza, l’ultimo ad insediarsi in ordine di tempo, è il supermercato che sta per aprire nell’area dell’ex Landini, il nuovo Eurospin ha portato anche una nuova strada di collegamento tra via Paoli e via Scalabrini e nuovi semafori che devono essere ancora installati. Peraltro dal 22 aprile all’8 maggio in orario notturno si lavorerà a questo scopo restringendo la carreggiata.

Un tempo a servire i due quartieri c’era la Coop in via Giussani a Rebbio che poi nel 2019 ha subìto un restyling: è stata ridisegnata, ampliata e ha inglobato ulteriori attività. A pochi metri in linea d’aria sulla via Cecilio affaccia dal 2020 la Lidl e a poca distanza è in corso un altro cantiere, in questo caso però non si parla di un supermercato, si lavora ad un grande negozio dedicato allo sport: la prima Decathlon della provincia di Como.  

Nel 2021, è stata poi la volta dell’Aldi che affaccia in via Paoli. E per completare sempre in via Paoli, ma oltre la rotonda verso Grandate, c’è anche l’MD. Complessivamente – dunque – tra aperti e in apertura si contano sei supermercati.

Rebbio e Camerlata negli ultimi anni dunque hanno vissuto uno sviluppo notevole, ma monodirezionale. Numerosi punti vendita vicini tra loro che inevitabilmente hanno avuto un impatto sul resto dei negozi di vicinato e sul traffico. I cittadini ammettono di essere molto serviti, di poter scegliere dove fare la spesa e comparare i prezzi ma al contempo sottolineano che per la rinascita dei quartieri servirebbe anche altro: spazi verdi in primis.

Tags: camerlatacomofabbrichegrandateGrande distribuzionerebbiosupermercatitrafficovia paoli
ShareTweetSend
Articolo precedente

FOCUS – Intelligenza artificiale, istruzioni per l’uso: ecco cos’è in grado di fare e come utilizzarla

Prossimo articolo

Zelensky accusa Witkoff, ‘diffonde la narrazione russa’

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Scuole di Como tra chiusure e riqualificazioni. Stanziati 2 milioni per l’ampliamento della “Foscolo” di via Borgovico

08/11/2025
strisce blu
Cronaca

Como, nuove regole per i posti auto residenti, Rapinese: “Gli abbonati spenderanno meno”

08/11/2025
stop violenza donne
Cronaca

Uomini violenti, sei ammonimenti del questore di Como in pochi giorni

08/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.