A Como nasce il poliambulatorio di assistenza sanitaria specialistica per persone in difficoltà economica. Frutto di un protocollo di collaborazione siglato tra l’associazione Palma e la Croce Rossa Italiana, sezione di Como, da fine maggio, nella sede della Croce Rossa di via Italia Libera, sarà attivato un poliambulatorio completamente gratuito, organizzato e coordinato dall’associazione Palma. L’offerta è indirizzata alle persone che per motivi di urgenza sanitaria o ristrettezza economica necessitano di un’assistenza dedicata.
Sempre da fine maggio, la Croce Rossa riprende la storica attività medico-infermieristica, offrendo alla cittadinanza un punto di riferimento immediato per prestazioni di base. Insomma, chi avrà necessità di medicazioni di piccole ferite, iniezioni, lavaggi auricolari, misurazione della pressione arteriosa e altro ancora, potrà fare affidamento anche sulla Croce Rossa. L’ambulatorio, inizialmente, sarà aperto due giorni alla settimana, ma l’obiettivo è estendere progressivamente l’orario di apertura in base alle necessità dei cittadini.
A sottolinearne l’importanza è la dottoressa Mariafederica Magatti, direttore sanitario della Croce Rossa di Como e del poliambulatorio Palma
Il nuovo poliambuilatorio di Como: ecco a chi è rivolto
Un’iniziativa preziosa quella che ha portato al poliambulatorio Palma, nato da un bisogno reale del territorio, che mira a garantire l’accesso gratuito a cure mediche specialistiche di qualità a famiglie con redditi bassi, disoccupati, anziani o altre categorie vulnerabili, segnalati dai medici di base della provincia di Como.
Molte le specializzazioni mediche messe a disposizione del poliambulatorio grazie all’impegno di medici che hanno aderito alla proposta, offrendo tempo e competenze in aiuto dei più bisognosi. In particolare:
- cardiologia
- dermatologia
- gastroenterologia
- ginecologia
- nefrologia
- ortopedia
- otorinolaringoiatria
- urologia
- chirurgia generale
- pediatria
Come accedere ai servizi
Il servizio ambulatoriale gratuito è rivolto a tutte le persone che non sono in condizione di sostenere i costi per la medesima visita in regime privatistico. La richiesta di visita verrà erogata dai medici di base che conoscono lo status sociale ed economico del paziente e del suo nucleo familiare rilasciando una richiesta – tramite apposito modulo – che perverrà all’associazione Palma.
Sarà poi in capo al personale dell’associazione organizzare la presa in carico della richiesta di visita, contattando direttamente il paziente e fissando l’appuntamento con il medico specialista negli ambulatori della Croce Rossa in via Italia Libera.

L’ambulatorio della Croce Rossa
Da fine maggio, come detto, la Croce Rossa riprende la storica attività medico-infermieristica. L’accesso all’ambulatorio avviene preferibilmente su appuntamento, da richiedere telefonando al centralino della Croce Rossa, al numero 031.262262, soprattutto per prestazioni specifiche come il lavaggio auricolare. Per tutte le altre richieste, il servizio sarà ad accesso libero.
E sempre a Como a festeggiare un compleanno speciale è anche l’associazione Comocuore, che per il 2025 ha organizzato importanti appuntamenti.