Dopo la riunione della commissione provinciale di vigilanza è arrivato il via libera. Il Sinigaglia ha superato i 12mila posti (12.039 per la precisione), capienza minima per un impianto di serie A. L’annuncio arriva direttamente dai profili social del primo cittadino (qui la pagina Facebook), Alessandro Rapinese, mentre passeggia sul manto verde dello stadio. “Quando sono diventato sindaco – ha ricordato Rapinese – poteva ospitare 4.999 spettatori e il poter solo pensare di disputare un campionato di serie A in città era semplicemente un miraggio, dopo anni di lavoro l’obiettivo è stato raggiunto. Abbiamo ancora da chiudere dei documenti quindi non saranno a disposizione già contro l’Inter ma il Como 1907 potrà iscriversi serenamente alla A”.
Nel mezzo ci sono stati ulteriori aumenti di capienza e lo scorso settembre il campionato di serie A era partito, in deroga in quanto neopromossa, con 10.584 posti. L’ultimo aggiornamento risale allo scorso febbraio quando la curva ospiti è cresciuta di 175 seggiolini portando il totale a 10.759. Ora con l’ok della commissione il conto arriva a 12.039.
“Dopo anni di duro lavoro, considerato che la CPV (Commissione Provinciale di Vigilanza, ndr) odierna ha autorizzato l’impianto comunale comasco ad ospitare 12.039 spettatori, posso finalmente annunciare che il G. SINIGAGLIA, da oggi, è, ufficialmente, uno stadio da serie A”.