domenica, 3 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Scuola - Istruzione

La “generazione Covid” all’esame di Maturità. Mercoledì la prima prova per 3.700 studenti comaschi

Michela Vitale Di Michela Vitale
16/06/2025
in Scuola - Istruzione

Cinque anni fa, in piena epoca Covid avevano sostenuto l’esame di terza media senza scritti e con il colloquio orale a distanza, ora quei ragazzi che hanno iniziato le superiori tra precauzioni, restrizioni e DAD si preparano ad affrontare la Maturità, che quindi per loro sarà la prima vera prova.
Sono 3.726 gli studenti comaschi che mercoledì 18 giugno, vocabolario in mano, si recheranno a scuola per il tema di italiano. Il giorno dopo è in programma la prova d’indirizzo, diversa per ogni istituto. (L’anno scorso erano in tutto 3.892, 166 in più). Anche sul Lario gli scritti saranno “accompagnati” da temperature torride con il termometro che supererà i 30 gradi. Giornate di studio a dir poco roventi in vista poi degli orali.  
Nel Comasco gli oltre 3.700 studenti sono suddivisi in 185 classi e saranno giudicati da 93 commissioni.  

Bonelli: “Percorso accidentato in partenza, ma i ragazzi possono stare sereni”

“Gli alunni che stanno per iniziare l’esame di Stato sono quelli che cinque anni fa avevano concluso la terza media nell’anno del lockdown più stretto, tanto che avevano concluso il loro percorso con il famoso colloquio a distanza – ha ricordato Giuseppe Bonelli, dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Como – poi hanno iniziato le superiori non senza difficoltà, con il ricorso alla didattica a distanza. Il percorso è stato accidentato ma voglio ricordare che l’esame si concentra sull’ultimo anno e che i crediti con cui si arriva alla maturità si accumulano nel triennio. Quindi – aggiunge – direi che i ragazzi possono stare sereni e a loro va il mio in bocca al lupo”.

Ma che quinquennio hanno attraversato i giovani che si avvicinano alla Maturità? Le prove Invalsi sono state la cartina di tornasole. “Quelle che avevano sostenuto in seconda superiore avevano mostrato una flessione nei livelli di apprendimento, ma poi in quinta si è evidenziato un recupero – spiega ancora Bonelli – certamente – sottolinea – abbiamo notato che è rimasta un po’ di ansia. Un po’ di tensione ci sta, ma quando cresce troppo tanto da arrivare al timore di affrontare le prove fino all’abbandono scolastico allora bisogna intervenire. Le scuole e le famiglie – concludono – hanno lavorato molto insieme”.    

Tags: comoesame di maturitàesame di statogenerazione covidgiuseppe bonelliprova di indirizzostudenti comaschitema di italianoterza media
ShareTweetSend
Articolo precedente

Sorpassi pericolosi e velocità, raffica di multe sulla Regina

Prossimo articolo

Iscrizioni ai nidi di Como, tutto da rifare dopo la decisione del Tar sul Magnolia

Potrebbe interessarti anche:

Lorenzo-Marangon
Scuola - Istruzione

Collegio Gallio di Como, cambio al vertice: Padre Lorenzo Marangon succede a Padre Giovanni Benaglia

25/07/2025
scuole referendum
Scuola - Istruzione

La decisione del Tar sulle scuole “Sauro” e “Carluccio”, il sindaco: “Abbiamo tempo per impugnarla”

24/07/2025
enrico lironi
Scienza

ComoNext: confermato Lironi alla presidenza

22/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.