mercoledì, 16 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Scuola - Istruzione

“Sauro” e “Carluccio”, il provveditore frena: “Piattaforme del ministero chiuse e organici già definiti”

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
15/07/2025
in Scuola - Istruzione, Territorio

Non era esattamente la risposta che si attendevano e che speravano di leggere. Il provveditore di Como, Giuseppe Bonelli, ha frenato gli entusiasmi dell’Associazione culturale Nova Como.

Dopo le sentenze del Tar della Lombardia che ha riconosciuto “l’illegittimità degli atti adottati dalla Giunta comunale per difetto assoluto di competenza” Nova Como chiedeva a Bonelli di di garantire la continuità didattica ed educativa dei plessi “Sauro” di via Perti e “Carluccio” di via Volta.

Al dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale veniva sollecitata la “Riapertura straordinaria delle iscrizioni per la classe prima con un intervento tempestivo” in via Perti o, in alternativa, di avviare un confronto con i genitori delle tre classi prime formate alla “Corridoni” valutando l’opzione di attivare, eventualmente, una classe “distaccata” della nei locali della “Sauro”.

Ma da parte di Bonelli la replica non ha dato soddisfazione ai genitori dei giovani studenti. Lo stesso dirigente lo ha spiegato con una missiva all’associazione e, raggiunto telefonicamente, anche alla redazione di Espansione Tv.

“La mia risposta non può essere positiva – ha affermato Bonelli – Il primo motivo è che la gestione avviene attraverso una piattaforma ministeriale che ora non consente variazioni. Non soltanto: per l’anno scolastico 2025-2026 gli organici sono già stati definiti”. Lo stesso provveditore ha spiegato che in ogni caso ogni singola famiglia durante l’anno, valutando le situazioni, potrà valutare una eventuale richiesta di trasferimento dei propri figli.

Doccia fredda sicuramente, ma Nova Como non desiste. “Noi intendiamo proseguire nella nostra battaglia – spiega il presidente Vincenzo Falanga – e abbiamo il supporto di tutte le famiglie coinvolte. Non nego che per l’anno scolastico 2025-2026 la circostanza sia complicata. Ma non ci arrendiamo e guardiamo al futuro più lontano, quindi al 2026-2027”.

Con una nota la stessa associazione si rivolge al sindaco di Como, Alessandro Rapinese, spiegando di aver chiesto da sempre un confronto costruttivo con l’amministrazione e di non aver mai avuto una apertura di dialogo. Il riferimento è ad alcune dichiarazioni del primo cittadino sulla vicenda. Nova Como chiede al primo cittadino un’analisi trasparente e coerente del contesto educativo e infrastrutturale.

L’attacco di Svolta Civica al sindaco

Dopo le sentenze del Tar sulla scuola primaria di via Perti e sull’Infanzia di via Volta, plessi del centro storico di Como, l’opposizione a Palazzo Cernezzi va ancora all’attacco. Alla luce anche delle dichiarazioni del sindaco Alessandro Rapinese che ha detto: “Mi auguro che nelle scuole che resteranno aperte non succeda nulla e che nessuno si faccia male”. Il riferimento è alle condizioni degli immobili che avevano determinato, assieme ad altri fattori, la decisione di imporre uno stop all’attività didattica.

“Se Rapinese non avesse perso tempo a litigare con il mondo, oggi la scuola di via Perti sarebbe perfettamente ristrutturata e sicura. C’erano tutto il tempo e il denaro (visto che dispone di ben 40 milioni di avanzo disponibile di bilancio) per rimettere a nuovo la storica scuola della città murata.

E invece, è ancora qui, dopo tre anni di mandato, a lamentarsi”. Attacca il consigliere comunale di Svolta Civica, Vittorio Nessi.

“Ormai è evidente che Rapinese non è in grado di amministrare la città. Se intende pensare a una razionalizzazione del patrimonio scolastico, lo faccia come qualsiasi buon sindaco avrebbe fatto: ragionando in termini di programmazione, coinvolgendo tutte le parti coinvolte e considerando, oltre al mero aspetto economico, tutte le ricadute sociali che un simile intervento comporta. E la smetta – conclude Nessi – di dare la colpa dei propri insuccessi agli altri.”

ShareTweetSend
Articolo precedente

Ministero,10mila detenuti possono avere misure alternative

Prossimo articolo

Pallonata contro porta finestra, minacce e violazione di domicilio: due denunce

Potrebbe interessarti anche:

lavori Variante
Politica

Variante della Tremezzina, è l’ora delle risposte: nuova riunione in prefettura

15/07/2025
Territorio

Imbarcazioni: aumentati multe e controlli sul lago

15/07/2025
Sulla città da ieri proseguono le piogge
Territorio

Lombardia, difesa del suolo: 24 milioni per 50 opere

15/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.