sabato, 9 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Ticino, nonostante il nuovo regime fiscale i frontalieri tornano a crescere

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
09/08/2025
in Economia, Svizzera e confine, Territorio

Dopo il calo registrato nel primo trimestre dell’anno, i frontalieri in Canton Ticino tornano a crescere, seppur in modo contenuto.

Secondo i dati diffusi dall’Ufficio federale di statistica, nel secondo trimestre 2025 i lavoratori che ogni giorno varcano la frontiera per recarsi in Ticino sono 78.855, con un aumento dello 0,4% rispetto ai primi tre mesi dell’anno, ma in calo del -1,2% rispetto allo stesso periodo del 2024.

In totale, invece, gli italiani che lavorano in Svizzera sono 91.691, in calo dell’1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A fine giugno, il numero complessivo dei lavoratori stranieri nella Confederazione ha raggiunto quota 406.629, con un aumento dell’1,5% se paragonato al primo trimestre 2024 e una variazione dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti.

La maggior parte dei frontalieri, 235.677, continua ad arrivare dalla Francia. Seguono gli italiani e i tedeschi rispettivamente con il 22,5% e il 16,3%. Sono soprattutto uominicoloro che ogni giorno varcano il confine per lavorare in Svizzera, che raggiungono quota 261.854. Le donne, invece, sono 144.775, in leggero calo rispetto al trimestre precedente. La maggior parte dei frontalieri è impiegato nel settore terziario, quindi nel commercio e nei servizi. Segue il settore secondario, cioè dell’industria e delle costruzioni, mentre soltanto una minima parte lavora nell’agricoltura e nell’allevamento.

Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri è aumentato dai 339.000 nel 2° trimestre 2020 ai quasi 407mila nel 2° trimestre 2025, con un incremento del 20,1%.

Secondo gli ultimi dati dell’Ufficio federale di statistica, dunque, il nuovo regime fiscale non avrebbe scoraggiato i nuovi frontalieri, che continuano a considerare il lavoro in Svizzera più vantaggioso sotto diversi punti di vista.

Tags: canton ticinodatifrontalierisvizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

Incidente tra due auto a Cirimido, soccorsi cinque giovani

Prossimo articolo

Un caso di West Nile, rientrata dalle vacanze

Potrebbe interessarti anche:

balneazione
Territorio

Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati

09/08/2025
lago di como
Economia

Turismo, Lago di Como promosso. Lario meta gettonata in un quadro nazionale con molte ombre

09/08/2025
jAPONIKA
Curiosità

Takahashia Japonica in città e provincia, cosa sono e come gestire gli anelli bianchi sulle piante

09/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.