mercoledì, 1 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Al via anno scolastico con Strade Maestre, 14 ragazzi in cammino

Ansa Di Ansa
01/10/2025
in Italia
Si alternano 15 guide-insegnanti

(ANSA) – ROMA, 01 OTT – Sono 14 ragazze e ragazze tra 16 e 20 anni, vengono da ogni parte d’Italia, frequentano indirizzi e classi diverse, sono partiti dal Colle del Gran San Bernardo il 15 settembre per svolgere il secondo anno scolastico in cammino di Strade Maestre, un lungo viaggio zaino in spalla dalla Valle D’Aosta alla Sicilia: si sono presentati al pubblico a Torino, presso il Museo Nazionale della Montagna, insieme alle guide-insegnanti che li accompagnano, agli organizzatori della cooperativa sociale CamminaMenti e ai principali sostenitori del progetto tra cui l’Aigae-Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, il Cai – Club Alpino Italiano e la Fondazione Generas. Una giornata di incontri per illustrare un progetto educativo-didattico che in nove mesi li condurrà a vivere e studiare attraversando per oltre mille chilometri l’Italia e non solo. Strade Maestre propone a giovani 16-25 enni di intraprendere viaggi lungo 12 settimane, alternando giornate di cammino e periodi residenziali, volti a esercitare la conoscenza di se stessi e del mondo, sperimentare modalità inedite di abitare il presente, rielaborare il percorso vissuto e immaginare quello futuro. L’itinerario, già definito nei dettagli per il primo quadrimestre, è iniziato lungo la via Francigena, con la prima notte all’Hospice dal Grand-Saint-Bernard in Svizzera e le soste ad Echevennoz, Aosta, Châtillon, Borgofranco d’Ivrea. La scorsa settimana la scuola nomade ha soggiornato in Val Chiusella, ospiti del Comune di Vidracco e delle comunità di Damanhur e, dopo una notte a Settimo Torinese, è arrivato domenica sera a Torino dove alloggia presso il Sermig – Arsenale della Pace. Domani Strade Maestre raggiungerà Torre Pellice per alcuni giorni di scambio con il Liceo Valdese, tra la Val Pellice e la Val Germanasca. Da lunedì 6 ottobre farà tappa a Barge, Saluzzo, Busca, Dronero, Caraglio e Cuneo. Successivamente risalirà la Valle Vermenagna fino al Col di Tenda, passerà in Francia scendendo la Val di Roja e arriverà a Ventimiglia a fine ottobre. A inizio novembre la classe itinerante soggiornerà a Genova e in alcune località della Liguria per poi imbarcarsi per Porto Torres e percorrere tutta la Sardegna da nord a sud, raggiungendo Cagliari a metà dicembre, dove il gruppo si saluterà per le vacanze di Natale dandosi appuntamento a Civitavecchia per l’inizio di gennaio, quando il viaggio riprenderà attraversando a piedi i Monti della Tolfa verso Viterbo, poi fra le province di Terni e Rieti dove prenderà il Cammino di San Benedetto per arrivare a Roma a metà febbraio. Poi il percorso proseguirà verso Sud, seguendo in parte l’itinerario dello scorso anno scolastico tra Lazio, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia. Accompagnata da un equipaggio formato da 15 guide-insegnanti di diverse discipline, di cui almeno quattro sempre in viaggio e gli altri che si alternano in presenza e da remoto, la classe di Strade Maestre 2025-26 è partita con la volontà di affinare un approccio didattico-educativo che, nonostante sia appena agli inizi, ha già raggiunto importanti risultati: gli 8 giovani partecipanti all’anno passato, il primo, hanno superato gli esami per rientrare nelle proprie classi e due ragazze hanno sostenuto la maturità dopo nove mesi in cammino. (ANSA).

Tags: Al via anno scolastico con Strade Maestre, 14 ragazzi in cammino
ShareTweetSend
Articolo precedente

Direttore distretti,’direzione minorile Torino non a agenti’

Potrebbe interessarti anche:

"Solo delega firma per ordinaria amministrazione area sicurezza"
Italia

Direttore distretti,’direzione minorile Torino non a agenti’

01/10/2025
L'episodio a Statte dopo sentenza su mafia
Italia

Auto rubata con materiale sospetto nel Tarantino,forse esplosivo

01/10/2025
Prosegue la requisitoria dei pm
Italia

Ponte Genova: pm, ministero aveva dovere di vigilare

01/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Trump, devo mettere insieme Putin e Zelensky
  • Fabiano Savini su Turismo sul Lago di Como. Rasella: “In arrivo una stagione difficile. Colpa anche del maltempo”
  • Giorgio Falbo su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su Emergenza maltempo a Como, Anzaldo: “Nessun ringraziamento a chi ha dato fiato alla bocca con critiche inutili”
  • Fabiano Savini su SS36 del Lago di Como e dello Spluga, crolla un masso sulla strada: chiusa una corsia in direzione Sondrio

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.