Saltimbanchi, acrobati, clown e soprattutto tanto divertimento. Coriandoli e stelle filanti in ogni via, maschere di ogni tipo e travestimenti più o meno originali: è stata una domenica all’insegna del Carnevale a Como e provincia.
In città il corteo in maschera è stato molto partecipato. Complice una giornata di sole e clima gradevole, erano molte le famiglie – e altrettanti i turisti – che hanno deciso di trascorrere nel centro storico comasco qualche ora all’insegna dell’allegria. Per la gioia dei bambini e anche dei più grandi. Dai piedi di Porta Torre, il corteo – guidato da trampolieri, giocolieri e clown – ha attraversato il centro storico, fino a raggiungere piazza Perretta. Piazza Grimoldi, invece, ha ospitato spettacoli di magia, giochi, animazione e balli.

Sfilata in maschera anche nel quartiere di Rebbio, seguita da giochi organizzati presso la scuola materna del quartiere e da un apericena a buffet, accompagnato da musica, balli e divertimento assicurato per grandi e piccoli.

Prosegue, inoltre, il successo della 99esima edizione del Carnevale Canturino. Sette carri in sfida, l’immancabile Truciolo, giochi gonfiabili, frittelle, gruppi folcloristici e bande di varia provenienza. E ancora: tradizione, operosità locale e artigianalità. Ma soprattutto, un’infinità di maschere, colori in ogni dove e tanta allegria: a Cantù anche la terza sfilata è stata un successo. Nonostante fosse già la terza domenica di festa, il Carnevale Canturino non si è smentito: migliaia le persone presenti. In tanti si sono goduti la bella giornata di sole tra maschere e coriandoli, affollando le vie della città. I carri, che sono addirittura i più grandi della Lombardia, hanno attraversato le vie del centro, lasciando tutti a bocca aperta. Ora, occhi puntati sul gran finale: quello di sabato prossimo.
