martedì, 23 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Situazione critica a Cantù, alcune scuole restano chiuse. Voragine sulla provinciale

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
23/09/2025
in Cronaca

Strada chiusa tra Alzate e Cantù per una voragine che si è aperta sulla provinciale e ancora gravi disagi nella Città del Mobile, dove alcune scuole rimarranno chiuse per tutta la settimana e riapriranno solo lunedì, come deciso dal Comune. Il maltempo non concede tregua e il Canturino resta una delle zone più colpite, con conseguenze che si protrarranno nel tempo.

Sul fronte viabilità, la situazione più critica è sulla strada provinciale 38, tra Cantù e Alzate Brianza. L’arteria è chiusa da ieri sera, dopo che si è aperta una enorme voragine. La sede stradale si è letteralmente aperta, fortunatamente in un momento in cui non stavano transitando veicoli.
Dopo il cedimento, la circolazione rimarrà interrotta per un tempo al momento difficile da ipotizzare. La voragine che si è creata, fanno sapere dall’amministrazione provinciale, è profonda 10 metri. Prima di poter intervenire sarà necessario che scenda il livello dell’acqua all’interno. La stima sulla durata dei lavori e quindi della possibile riapertura della strada sarà possibile tra qualche giorno.

A Cantù la situazione resta di emergenza e il Comune ha attivato già ieri il Coc, il centro operativo per rispondere alle richieste dei cittadini e affrontare le situazioni più critiche. Tra le zone più colpite la frazione di Vighizzolo, completamente allagata ieri. In Piazza Piave, sommersa dall’acqua, la situazione è migliorata ma le attività hanno subito gravi danni. Domani non ci sarà il mercato, come disposto da un’ordinanza del sindaco Alice Galbiati “per tutelare la pubblica incolumità e la sicurezza stradale, in particolare limitando gli spostamenti della popolazione e i conseguenti volumi di traffico lungo le strade della provincia”.
Criticità anche sul fronte scuole. Dalle verifiche effettuate sugli edifici è infatti emersa la necessità di interventi di manutenzione. Rimarranno chiuse per tutta la settimana e riapriranno solo lunedì la secondaria Turati e la primaria Rodari, la scuola dell’Infanzia Sole e la primaria Degano. Riaprirà giovedì la scuola dell’infanzia Piccoli Passi. Con apposita ordinanza è stata poi prorogata la chiusura anche per la giornata di domani dell’asilo nido comunale Arcobaleno e Colibrì a Vighizzolo.

Tags: scuole chiuse CantùVoragine Cantù
ShareTweetSend
Articolo precedente

In Cisgiordania si celebra il riconoscimento della Palestina

Prossimo articolo

Maltempo a Como, nuovi collaudi sul Lungolago. Al lavoro senza sosta per pulire le strade da fango e detriti

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Maltempo a Como, nuovi collaudi sul Lungolago. Al lavoro senza sosta per pulire le strade da fango e detriti

23/09/2025
Maltempo a Como, pioggia e vento forte: alberi caduti e tetti scoperchiati
Cronaca

Maltempo, il deputato Russo (Forza Italia): “Chiederemo lo stato di emergenza e di calamità naturale”

23/09/2025
maltempo
Cronaca

Maltempo, la situazione di Como in Regione. Le richieste: stato di emergenza e tavolo per quantificare i danni

23/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Rocco San su Maltempo e caos treni, pesanti disagi per il trasporto ferroviario
  • Rocco San su Poliziotto aggredito e trascinato a terra, 5 giovani nei guai
  • Margherita Sala su Frana a Blevio, sfollati a Torno e allagamenti tra Pognana e Faggeto Lario
  • Danite su Emergenza maltempo, il Comasco sott’acqua. 175 mm di pioggia in 24 ore
  • Massi su Maltempo, domani chiuse tutte le scuole della provincia di Como

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.