

Streaming edition del Festival della Luce Lake Como
Tema trainante di questa serata speciale è il Sole declinato attraverso un viaggio che percorre le strade dell’arte, della scienza, delle emozioni e della razionalità. Questa scelta è motivata da molteplici ragioni: da una parte è legata ad una sorta di complementarietà, affinità e contrasto rispetto al tema della scorsa edizione: la Luna, dall’altra si allaccia ad una serie di eventi che caratterizzeranno questo 2020: l’Anno internazionale della salute delle piante e l’atteso minimo di attività solare previsto dalla Nasa a partire proprio da questo periodo. Non dimentichiamo poi che il Sole e i suoi effetti influenzano questioni quali la sicurezza alimentare, l’ambiente, lo sviluppo, la fame, il clima.
Conduttore della serata Alessandro Cecchi Paone. In studio il meteorologo e climatologo Andrea Giuliacci e il Presidente della Fondazione Volta Luca Levrini. Numerosi i contributi in esterna: fra i tanti l’intervista al Premio Nobel Mayor che ci parlerà di pianeti, di sistemi planetari e della possibilità futura di scoprire nuove forme di vita anche non necessariamente di struttura complessa, ma semplice come i batteri. Ricordiamo anche il collegamento via skype con il fotografo Fabiano Ventura che ci parlerà del suo progetto “Sulle tracce dei ghiacciai” e ci farà vedere foto stupende.
Molti i temi trattati: il funzionamento e la storia della meridiana, il Sole nell’arte e nella pittura, l’efficienza energetica, i cambiamenti climatici, il culto del Sole…
