giovedì, 10 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Le scuole paritarie di Como: “Non siamo invisibili”. Oltre il 30% degli istituti potrebbe non riaprire

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
19/05/2020
in Economia, Scuola - Istruzione

“Noi ci mettiamo la faccia, non siamo invisibili”: il Pontificio Collegio Gallio, l’Istituto Santa Marta, il Collegio Santa Chiara, e l’Istituto San Carpoforo di Como, fanno sentire la propria voce: la crisi legata all’emergenza coronavirus ha messo in grave difficoltà gli istituti paritari, che ora richiamano l’attenzione del Governo, nei giorni in cui sta lavorando al Decreto Rilancio che stanzierebbe, per l’intero settore, tra i 65 e gli 80 milioni di euro, per le strutture  che accolgo bambini da zero a sei anni, a copertura del mancato pagamento delle rette, mentre altri 15 andrebbero alle Regioni per sostenere nidi e materne paritari.

Uno stanziamento ritenuto insufficiente dagli istituti non statali che svolgono un servizio pubblico e sono inseriti nel sistema nazionale di istruzione, che ne richiedono almeno 300.

In Italia sono oltre 900.000 i bambini e ragazzi iscritti a una scuola paritaria, cioè circa il 40% degli studenti italiani, il 90% frequenta le classi dell’infanzia –secondo dati Fism-; sono circa 50.000, invece, gli addetti impegnati nel settore.

Nel comasco, sono 8.059 i bambini presenti nei 122 istituti della provincia, pari al 60% delle strutture scolastiche.

“Oggi almeno il 30% delle nostre scuole non è in grado di riaprire per via dei contributi delle famiglie non incassati e per le spese necessarie a rispondere alle richieste previste dalle misure dei protocolli –commenta il presidente Fism di Como, Claudio Bianchi-. Chiediamo a Regione Lombardia di metterci a disposizione risorse adeguate e di mantenere alta l’attenzione sulla gravità in cui versano le nostre strutture con il Governo. Inoltre auspichiamo che i comuni eroghino i contributi previsti per quest’anno” conclude Bianchi, che condivide la richiesta d’ascolto delle scuole cattoliche del territorio che hanno scelto di richiamare l’attenzione attraverso l’esposizione di manifesti sui propri muri, ma anche con i disegni degli allievi e iniziative sui social, come quella promossa dal Collegio Santa Chiara, che domani alle 18 terrà una diretta sulla sua pagina Facebook, dedicata al tema.

“La promessa che contraddistingue il Collegio Gallio di Como è “Una scuola per la vita” dal lontano 1583 -ricorda il suo rettore, Padre Giovanni Benaglia-, ed il punto di distinzione del Collegio è quello di diventare un riferimento per i nostri studenti, per le loro famiglie. Ci occupiamo della crescita personale, non solo di fornire un alto livello formativo. Non abbiamo intenzione di interrompere il nostro percorso, abbiamo bisogno di un sostegno concreto”. 

Tags: aiuticlaudio bianchiCollegio Santa ChiaraComo. scuole paritariecovid-19decretoemergenzafismgovernoiscrizioniIstituto San CarpoforoIstituto Santa MartaPontificio Collegio Gallio
ShareTweetSend
Articolo precedente

“Casa di Gabri”, convenzione con l’Asst Lariana per integrare l’assistenza ai piccoli pazienti

Prossimo articolo

Como, asfaltature per un milione di euro. Ecco le vie interessate

Potrebbe interessarti anche:

portafoglio digitale
Economia

Comitato interministeriale per la transizione digitale, Butti: “Progressi incredibili negli ultimi due anni e mezzo”

09/07/2025
scuole referendum
Scuola - Istruzione

Il Tar accoglie il ricorso delle famiglie, stop alla chiusura della scuola di via Perti

09/07/2025
auto vecchie Como
Ecologia e ambiente

Rinvio di un anno per il blocco ai diesel Euro 5 nel Nord-Italia. Esultano Salvini e Fontana

08/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez
  • ENZO CRESTA su Tre anni da sindaco di Como, il bilancio di Alessandro Rapinese tra autocelebrazione e rivincita

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.