domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Chiesa e religione

San Francesco di Sales, domani la messa del vescovo

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
23/01/2022
in Chiesa e religione
San Francesco di Sales

San Francesco di Sales, domani la messa del vescovo. Domani si apre un nuovo Anno giubilare dedicato a san Francesco di Sales, vescovo e dottore della Chiesa, fondatore dell’Ordine della Visitazione e Patrono dei giornalisti. Questo anno si concluderà il 28 dicembre 2022, nel giorno del 400° anniversario della nascita al Cielo di san Francesco di Sales.

Per questa ricorrenza il Papa, attraverso la Penitenzieria apostolica, ha concesso nelle principali feste dell’Ordine della Visitazione, a partire proprio dalla memoria litur-gica di san Francesco di Sales, il dono dell’indulgenza plenaria. 

La celebrazione alle 9.00

Il vescovo monsignor Oscar Cantoni, domani, lunedì 24 gennaio, alle ore 9.00, presiederà la Santa Messa nella chiesa del monastero della Visitazione in via Briantea 14, a Como. «Tutti sono invitati a condividere la gioia e il rendimento di grazie nell’eucaristia per questa memoria del nostro fon-datore». Dicono le monache della Visitazione. Alla liturgia sono invitati i giornalisti, che si uniranno alle religiose nel ricordo del comune patrono San Francesco di Sales. 

La Diocesi di Como invita i partecipanti, per maggior sicurezza, ad indossare la mascherina FFP2.

San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti. Cenni storici

L’Ordine della Visitazione è stato fondato nel 1610 ad Annecy, in Francia, da san Francesco di Sales (1567-1622) e da santa Giovanna Francesca di Chantal (1572-1641). Loro intenzione era: «Dare a Dio delle figlie di orazione così interiori che siano trovate degne di adorarlo in spirito e verità». 

Francesco (nato il 21 agosto 1567), primogenito del signore di Boisy, fu avviato alla carriera di avvocato ma scoprì la vocazione al sacerdozio e venne ordinato nel 1593. Si dedicò alla predicazione e, per essere più efficace, decise di diffondere tra le famiglie alcuni fogli informativi sui temi che gli stavano a cuore. Volle poi di affrontare la sfida più impegnativa per quei tempi e chiese di essere inviato a Ginevra, culla del calvinismo. Qui si spese nella pastorale e nel dibattito teologico con gli esponenti della Riforma. 

Divenne vescovo della città nel 1602. Morì a Lione il 28 dicembre 1622. Prima che predicatore e comu-nicatore, il patrono dei giornalisti fu una guida spirituale che seppe condurre i fedeli con umiltà e com-prensione verso la verità. 

Tags: chiesa visitazionecomogiornalistioscar cantonipatronosan francesco di Salessanta messavescovo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Open day vaccinazione anti Covid: 29 gennaio a Porlezza

Prossimo articolo

A C’è Posta per te una coppia comasca

Potrebbe interessarti anche:

Chiesa e religione

Suore Infermiere dell’Addolorata, nuova madre generale

06/11/2025
Chiesa e religione

Commemorazione dei fedeli defunti, il cardinale Cantoni: “Non stanchiamoci di fare il bene”

02/11/2025
Duomo di Como
Chiesa e religione

Solennità di tutti i Santi e commemorazione dei defunti, le celebrazioni presiedute dal cardinale Cantoni

31/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.