• Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
      • ETG Sport
      • Rally Aci Como Etv
  • Meteo
  • Diretta TV
  • Film
  • ETG ULTIMA EDIZIONE
  • Programmi
    • Notiziari
      • ETG Prima Pagina
      • ETG Target
      • ETG Sintesi
  • Palinsesto
    • Oggi in Tv
  • Produzioni
    • Nessun Dorma
    • Angoli
    • Il Dariosauro
    • Il Barbiere
    • Super Tube
    • ETG+
    • ETG+ Sindaco
    • Presa diretta
    • Archivio
      • Instant Future
      • IO Yogo
      • Scienza & Medicina
      • ETG Sport
      • San Siro 9 Giugno
      • Le sorelle di Monteverde
      • Mi alleno in salotto
      • Missione relitti
      • Music Stars
      • Travel guide
  • Corporate
    • Pubblicità
    • Ascolti
    • Copertura
    • Contatti
    • APP
    • Cookie Policy – Privacy
Espansione TV
  • Notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
      • ETG Sport
      • Rally Aci Como Etv
  • Meteo
  • Film
  • Diretta TV
  • ETG ULTIMA EDIZIONE
  • Programmi
    • Notiziari
      • ETG Prima Pagina
      • ETG Target
      • ETG Sintesi
    • Palinsesto
      • Oggi in Tv
    • Produzioni
      • Nessun Dorma
      • Angoli
      • Il Dariosauro
      • Il Barbiere
      • ETG+
      • ETG+ Sindaco
      • Super Tube
      • Presa diretta
    • Archivio
      • IO Yogo
      • Instant Future
      • Scienza & Medicina
      • San Siro 9 Giugno
      • ETG Sport
      • Le sorelle di Monteverde
      • Missione relitti
      • Mi alleno in salotto
      • Music Stars
      • Travel guide
  • Corporate
    • Pubblicità
    • Ascolti
    • Copertura
    • Contatti
    • APP
    • Cookie Policy – Privacy
      • Privacy
      • Cookies
      • Disclaimer
  • Facebook

  • Twitter

  • YouTube

  • RSS

Cronaca

La nuova via Garibaldi: dopo la riapertura pedoni e ciclisti protagonisti

La nuova via Garibaldi: dopo la riapertura pedoni e ciclisti protagonisti
Redazione
Redazione
23 Giugno 2016 - 18:23
2016_06_23_via_garibaldi

Via Garibaldi

Niente più auto incolonnate ferme al semaforo. Pedoni e ciclisti sono i veri protagonisti della nuova via Garibaldi.
La strada dopo la riapertura nei giorni scorsi, una volta ultimati i lavori, è ora totalmente fruibile e presto si vedranno anche più tavolini all’esterno dei bar e dei locali che ne faranno richiesta.
Nuova pavimentazione, marciapiedi più ampi, alberi, un restyling totale e una vocazione prevalentemente pedonale. <Fateci un salto e diteci cosa ne pensate> scrive sui social network l’assessore all’Urbanistica del Comune di Como, Lorenzo Spallino.

Certo qualche vettura si vedrà ancora, sono quelle dei residenti che devono raggiungere i propri box o posti auto e degli altri autorizzati.

In via Grassi, nel frattempo, per una settimana circa, si procederà con la messa in sicurezza della rete dei sottoservizi. Primo step le tubature di acqua e gas e quindi interverrà Telecom. Una volta posato il manto in cemento lavato – come quello di via Garibaldi – bisognerà attendere un mese circa perché la strada possa essere riaperta al transito. La riapertura, tempo permettendo, è prevista intorno alla fine di agosto.
Per quanto riguarda invece il comparto piazza Grimoldi-piazza Roma, in piazza Grimoldi e via Pretorio i lavori si chiuderanno a fine giugno e in piazza Roma a fine luglio.

 

© Riproduzione riservata
Related Itemsciclisticomocomunegiugnolugliopedonipiazza grimoldipiazza romaspallinourbanisticavia garibaldivia pretorio
Clicca per aggiungere un commento

Scrivi una risposta

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca
23 Giugno 2016 - 18:23
Redazione
Redazione

Related Itemsciclisticomocomunegiugnolugliopedonipiazza grimoldipiazza romaspallinourbanisticavia garibaldivia pretorio

Altro in Cronaca

  • Leggi
    Sassata contro l’auto, aggredita Wanda Nara a Bregnano

    Paura per Wanda Nara, la moglie e procuratore dell’ormai ex capitano dell’Inter Mauro Icardi. La donna, in...

    Andrea Bambace 16 Febbraio 2019 - 12:28
  • Leggi
    Idroelettrico, Turba: “Più soldi per la provincia e maggiore controllo dei livelli del lago”

    La conversione in legge del Decreto Semplificazione 2018 ha portato all’approvazione di un’importante modifica al quadro normativo...

    Silvia Legnani 16 Febbraio 2019 - 12:30
  • Leggi
    Como, scuola dell’Infanzia di via Varesina. La segnalazione dei genitori: “Bagni fuori uso da novembre”

    Disagi anche per i bambini della scuola dell’Infanzia di via Varesina. Si susseguono le segnalazioni dei genitori...

    Silvia Legnani 16 Febbraio 2019 - 11:23
  • Leggi
    Area ex Ticosa, il sindaco: “Presto presenteremo il progetto definitivo per la bonifica”

    Area ex Ticosa, qualcosa si sta muovendo. Il Comune di Como si dice pronto a presentare entro...

    Silvia Legnani 15 Febbraio 2019 - 18:42
  • Leggi
    Trenord, nel 2018 aumentano i passeggeri. La società: “Permangono criticità sulla Milano-Como-Chiasso”

    “I pendolari comaschi non hanno rinunciato al treno per ripiegare sull’uso dell’auto. Anzi, sarebbero oltre 3 milioni...

    Silvia Legnani 15 Febbraio 2019 - 18:26
  • Leggi
    Cavallasca, l’annuncio di Molteni: “Non ci sarà un centro di accoglienza”

    Non ci sarà un centro di accoglienza a Cavallasca, vittoria della Lega. E’ il messaggio postato dal...

    Anna Campaniello 15 Febbraio 2019 - 19:14
  • Leggi
    Como protagonista con la sua seta a Parigi. La città ambisce a diventare patrimonio dell’Unesco

    Successo per Como e la sua Seta a Parigi lo scorso 13 febbraio con l’incontro nella sede...

    Silvia Legnani 15 Febbraio 2019 - 18:07
  • Leggi
    Villa Olmo, ritardi nei lavori e il mistero delle sedie mobili

    Ritardi nei lavori, mancanza di progetti e restyling non ancora ultimato. La riqualificazione dell’intero compendio di Villa...

    Vittoria Dolci 15 Febbraio 2019 - 18:05
Scorri col mouse
Tap
  • Ultime

  • Popolari

  • Commenti

  • Sassata contro l’auto, aggredita Wanda Nara a Bregnano
    Cronaca16 Febbraio 2019 - 12:28
  • Idroelettrico, Turba: “Più soldi per la provincia e maggiore controllo dei livelli del lago”
    Cronaca16 Febbraio 2019 - 12:30
  • Trasferta veneta per il Como capolista: lariani contro i veronesi del Legnago
    Sport16 Febbraio 2019 - 11:57
  • Sassata contro l’auto, aggredita Wanda Nara a Bregnano
    Cronaca16 Febbraio 2019 - 12:28
  • Idroelettrico, Turba: “Più soldi per la provincia e maggiore controllo dei livelli del lago”
    Cronaca16 Febbraio 2019 - 12:30
  • Trasferta veneta per il Como capolista: lariani contro i veronesi del Legnago
    Sport16 Febbraio 2019 - 11:57
  • Majella says:

    Venite anche a sistemare i bagni della scuola dell'infanzia di…

  • Stefano Danieli says:

    Gasolio sull'asfalto = dover rifare tutto il manto stradale .…

  • Luisella says:

    Bene forza Como

Facebook

Espansione TV

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Mario Rapisarda
Reg. Trib. Como 2/85

Ultime news

  • Sassata contro l’auto, aggredita Wanda Nara a Bregnano
    Cronaca16 Febbraio 2019 - 12:28
  • Idroelettrico, Turba: “Più soldi per la provincia e maggiore controllo dei livelli del lago”
    Cronaca16 Febbraio 2019 - 12:30
  • Trasferta veneta per il Como capolista: lariani contro i veronesi del Legnago
    Sport16 Febbraio 2019 - 11:57

Più ricercate

como cantù carabinieri comune calcio svizzera sant'anna incidente polizia basket vigili del fuoco milano paratie lombardia lavori migranti sinigaglia erba ospedale italia droga polizia locale traffico sindaco varese pallacanestro regione lombardia villa olmo lucini incendio cernobbio etv campione d'italia regione palazzo cernezzi nessun dorma tribunale mario landriscina lario pd

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata. Cookie Policy – Privacy

Maturità 2016, seconda prova. Isocrate al Classico, matematica allo Scientifico
Sagra di San Giovanni, sabato sera lo spettacolo pirotecnico
Il nostro sito utilizza i cookie. Con l'utilizzo del sito l'utente accetta l'impostazione dei cookie.OK, ho capito. Rifiuto Informazioni