martedì, 6 Giugno, 2023
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Binario morto

Redazione Di Redazione
05/11/2012
in Politica

Province unite ma tempi lunghi e poche corse con i mezzi pubblici che oggi collegano Como con Varese e Lecco

Tretto da: corrierecomo.it

Dove ci sono i binari mancano i treni e dove i convogli abbondano la connessione ferroviaria è tutt’altro che rapida e diretta. L’unione delle tre province pedemontane, o insubriche che dir si voglia, lascia inalterata la rete dei trasporti e delle infrastrutture. E chi non ha l’auto, rischia di trovarsi su un binario morto. Perché non è affatto facile andare da Como a Lecco o a Varese con i mezzi pubblici: bisogna infatti mettere in conto tempi lunghi. In linea d’aria, però, le distanze sono brevi: 20 i chilometri che separano Como da Varese e una manciata in più, 24 per l’esattezza, quelli tra Como e Lecco.
Nell’immediato futuro i cittadini dovranno muoversi più spesso fra le tre città, visto che dal frullatore della riorganizzazione delle province innescato dal governo Monti uscirà anche il riposizionamento di molti uffici pubblici e sedi istituzionali per evitare doppioni, facendo così risparmiare – almeno questo è l’obiettivo finale – un po’ di soldi allo Stato. Ebbene, per muoversi servono strade e binari. E all’interno di quella che diventerà un’unica grande provincia da oltre un milione e 800mila abitanti le connessioni stradali e ferroviarie non sono proprio di prim’ordine.
Iniziamo dall’asfalto e dalle auto. I tracciati ci sono, ma soffrono di un cronico sovraffollamento, soprattutto nelle ore di punta. I collegamenti, però, sono diretti e lineari e si basano, in entrambe le direzioni, sulla statale Briantea, la numero 342. Per raggiungere Varese dal capoluogo lariano serve, se si è fortunati, una quarantina di minuti. Bisogna dirigersi verso Montano Lucino e attraversare Villa Guardia, Lurate Caccivio, Olgiate, Solbiate e quindi Malnate. In direzione Lecco si deve invece puntare verso Lipomo, proseguire per Albese con Cassano, quindi costeggiare i laghi di Pusiano e di Annone. Il tempo necessario è, più o meno, lo stesso.
Per raggiungere Varese è anche possibile utilizzare l’Autolaghi, ma in questo caso si deve scendere verso Sud, raggiungere la connessione che, poco prima di Lainate, dall’A9 porta sull’A8, quindi risalire verso Nord in direzione Gallarate. Sempre parlando di autostrade, non si può dimenticare che è in costruzione la Pedemontana, nuovo tracciato destinato a collegare Osio Sotto (Bergamo) con Cassano Magnago (Varese). L’apertura al traffico è prevista per il 2015. Per imboccare la Pedemontana bisogna però raggiungere Lomazzo, dove è previsto lo svincolo di interconnessione con l’A9.
C’è poi il capitolo dei collegamenti via bus. Tra Como e Varese sono assicurati da Fnm Autoservizi. Salendo sul pullman alla stazione di Como Lago, si arriva a Varese un’ora e 10 minuti dopo. Tempi analoghi per andare da Como a Lecco. Il servizio è garantito da Asf e partendo dalla stazione delle autolinee di piazza Matteotti si arriva a Lecco un’ora e 10 minuti dopo.
Ancora più dolente il fronte delle ferrovie, perché la situazione è paradossale. Tra la stazione di Como San Giovanni e quella di Lecco è attiva una linea diretta che però conta soltanto 5 treni al giorno. Per coprire la distanza tra le due città, i convogli impiegano un’ora e 23 minuti. Andando fino a Monza e cambiando treno, salendo sui vagoni che portano a Sondrio e a Tirano, si possono avere più corse per Lecco, ma i tempi ovviamente si allungano.
Nessuna linea diretta esiste invece tra Como e Varese, ma in questo caso i convogli sono frequenti, oltre una settantina al giorno. Peccato, però, che si debba raggiungere Saronno e salire sui treni che da Milano portano appunto a Varese e a Laveno, passando per Saronno. In questo caso i tempi necessari variano da un’ora e mezzo a quasi due a seconda che le coincidenze siano ravvicinate o meno. Tanto è vero che il sito di Trenord – la società creata da Fnm e Ferrovie dello Stato per gestire in Lombardia il traffico ferroviario locale – indica come soluzione per raggiungere Varese da Como un percorso ancora più articolato, che passa per la stazione di Milano Porta Garibaldi da dove partono 35 treni quotidiani per Varese. Ma in questo caso i tempi diventano ancora più lunghi e superano le due ore.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Notti insonni

Prossimo articolo

Brueghel marcia su Roma

Potrebbe interessarti anche:

Salvini
Politica

Dal trasporto pubblico fino ai passaggi a livello. Il ministro Salvini: “Mi porto i compiti a casa da Como”

05/06/2023
Patria
Economia

Il Patria tornerà a navigare nel 2025. Il ministro Salvini: “4,5 milioni di euro e due anni di lavori”

05/06/2023
Cantiere delle paratie
Informazioni utili

Cantiere delle paratie, venerdì l’inaugurazione del secondo tratto di passeggiata

05/06/2023
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner nuova tv digitale

In evidenza

  • Rapina in villa Bizzarone

    Botte ai parenti alla festa di battesimo, arrestato un 34enne

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cattura nel Po un pesce siluro di 3 metri e poi lo libera

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Spaccata a Canzo, in due minuti rubate 16 biciclette

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • ‘Nelle valige di Pifferi 30 abiti da sera, in casa frigo vuoto’

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Cri su Politeama di Como, ora è del Comune. Corsa contro il tempo per salvare l’immobile dal degrado
  • Francesco Moretti su Ci scusiamo umilmente con Autostrade per l’Italia. Anzi, no
  • Marianna su Centro storico di Como, esplode il fenomeno B&B
  • Carmen su Rifiuti in centro Como, Aprica replica alla turista: “Inevitabile, ritiriamo entro 3 ore”
  • Maria su “Sant’Anna, pazienti parcheggiati in pronto soccorso”. La petizione online

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie di profilazione e pubblicitari, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “solo funzionali” saranno installati solo i cookie che non richiedono il consenso mentre cliccando su “accetta tutti” esprimi il consenso all’installazione di tutti i cookie compresi quelli di profilazione e pubblicitari. Se vuoi saperne di più o modificare le impostazioni sui cookie clicca su visualizza preferenze.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}