domenica, 13 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Valichi chiusi dal Ticino, l’ambasciatore Svizzero convocato in Farnesina. Intanto la Lega (in Regione) ammicca agli elvetici

Redazione Di Redazione
04/04/2017
in Politica
cartello confine svizzera

Alla fine è arrivata una convocazione ufficiale. L’ambasciatore svizzero Giancarlo Kessler chiamato d’urgenza dalla Farnesina per la vicenda dei tre valichi chiusi di notte. Scelta ticinese spiegata per ragioni di sicurezza. In sostanza secondo gli elvetici dall’Italia arriverebbero troppi criminali, di qui la decisione (sperimentale, per sei mesi) di abbassare le sbarre di tre dogane, peraltro considerate secondarie, dal primo aprile. Novazzano-Marcetto, Pedrinate e Ponte Cremenaga (distribuiti tra Como e Varese) chiudono il passaggio dalle 23 alle 5.

“La chiusura di tre valichi sugli oltre trenta che interessano il Canton Ticino e il Cantone dei Grigioni non può’ essere considerata risolutiva rispetto a episodi criminosi“, ha detto oggi il sottosegretario comasco alla Presidenza della Regione Lombardia, Alessandro Fermi. Lo ha fatto intervenendo all’incontro organizzato dalla comunità’ di lavoro della Regio Insubrica proprio sulla chiusura notturna dei valichi secondari tra la Svizzera e l’Italia.

“Non possiamo farci distrarre da proposte– accusa Fermi – che non solo non sono risolutive del problema, ma che addirittura rischiano di compromettere il lavoro di rete che Italia e Svizzera hanno costruito in questi anni“. Regione Lombardia ha recentemente approvato la graduatoria per l’assegnazione di 5 milioni di euro destinati ai Comuni per la realizzazione di progetti di videosorveglianza. Tra i beneficiari del bando anche l’Unione dei Comuni Terre di Frontiera, che potra’ cosi’ implementare la strumentazione per garantire maggiore sicurezza.

Intanto oggi è arrivato il “no” della Lega, in Consiglio regionale, contro la chiusura, dei tre valichi. La mozione comunque è stata approvata. “Non è l’unico provvedimento preso in maniera unilaterale da parte della Confederazione negli ultimi anni” dice Luca Gaffuri, consigliere regionale e segretario della Commissione speciale rapporti tra Lombardia e Confederazione elvetica.

“Abbiamo tutto l’interesse a confermare un clima di collaborazione tra i due Stati – ha aggiunto il consigliere Pd – le decisioni non prese in maniera condivisa, ma unilateralmente e senza alcun tipo di concertazione, non aiutano a cogliere questi obiettivi. Oggi, invece, con questa mozione diamo un segnale forte, anche perché si parla già della chiusura di altri valichi”.

Da un punto di vista politico, invece, la questione per Gaffuri è molto chiara: “La Lega Nord è genuflessa alla Lega dei Ticinesi, quindi non stupisce più di tanto il suo atteggiamento: piuttosto che stare al fianco dei venti sindaci dei comuni di confine, che hanno manifestato sabato sera contro la chiusura dei valichi, il Carroccio applaude alla decisione svizzera”.

Ecco la nota diffusa dal ministero degli Esteri:

“L’Ambasciatore della Confederazione Svizzera Giancarlo Kessler è stato convocato d’urgenza alla Farnesina sulla questione della chiusura notturna di tre valichi di frontiera, nonché sulle dichiarazioni che hanno accompagnato la decisione elvetica. Kessler ha sottolineato al riguardo come si tratti di una misura temporanea e sperimentale, che andrà presto rivista nel quadro di un ulteriore miglioramento della collaborazione fra forze di sicurezza, alla luce dell’accordo vigente fra le polizie dei due Paesi.
Con l’occasione, da parte italiana è stata nuovamente ribadita la richiesta di pervenire nel più breve tempo possibile al superamento delle procedure di controllo del casellario giudiziario, che si applicano nei confronti dei soli lavoratori transfrontalieri italiani. Come riconosciuto da parte Svizzera, esse rappresentano una violazione dell’accordo sulla libera circolazione. L’ambasciatore ha assicurato che da parte elvetica si sta operando per porre un termine a tali procedure, introducendo se del caso misure euro-compatibili”.

Tags: alessandro fermicomodoganafarnesinagiancarlo kessleritalialuca gaffuriministero degli esteriNovazzano-MarcettoPedrinatePonte Cremenagasvizzeraticinovalichi chiusivarese
ShareTweetSend
Articolo precedente

SPECIALE ANGOLI Taglio del nastro per il salone del mobile: eccellenze comasche in prima fila

Prossimo articolo

VIDEO Due anni di dibattito feroce e 72mila euro spesi. Il piano del traffico non sarà approvato (miracoli a parte)

Potrebbe interessarti anche:

rendering Sinigaglia
Economia

Il nuovo progetto dello Stadio Sinigaglia: “no” del Comitato

12/07/2025
Economia

Rsa, dalla Regione nuove risorse, i sindacati: “Basta interventi tampone”

11/07/2025
Economia

Bonaccini a Como: “La guerra commerciale non fa bene a nessuno, l’Europa sia unita sui dazi”.

10/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.