martedì, 20 Aprile, 2021
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sanità

Bimbi nati fuori dall’ospedale e rischio ipotermia, arriva “una calda accoglienza”

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
13/01/2020
in Sanità

Una calda coperta, preparata a mano, per accogliere i neonati che nascono prima di arrivare in ospedale. Nel 2019, nelle province di Como, Lecco e Varese i parti avvenuti fuori dell’ospedale sono stati 36.
“Tra i potenziali rischi di complicanze che si possono verificare con maggior frequenza nel parto extra-ospedaliero c’è l’ipotermia – spiegano gli specialisti dell’Asst Lariana – ossia il calo della temperatura corporea che, se inferiore ai 36,° nei neonati e soprattutto nei neonati prematuri, può comportare un aumento dei rischi di gravi complicanze per la salute”.

Ecco il motivo alla base del progetto, “Una calda accoglienza”, promosso dal 118 e dalla patologia neonatale dell’Asst Lariana, in collaborazione con le Asst di Lecco e Sette Laghi, di Areu e Soreu, le agenzie che si occupano dell’emergenza e urgenza sul territorio.
I mezzi di soccorso saranno dotati di un kit composto da un cappellino, una coperta e un paio di calzine di lana. A realizzare i corredi saranno le volontarie dell’associazione Cuore di maglia. “Questo progetto – spiegano i referenti Alessandro Picone, infermiere dell’Aat 118 di Como e Stefania Vezzali, infermiera della Patologia Neonatale-Tin dell’Asst Lariana – ci offrirà l’occasione di sensibilizzare gli operatori del soccorso, soccorritori e personale sanitario, sui rischi connessi alla riduzione della temperatura corporea dei neonati alla nascita e sulle sue conseguenze”.

“Il controllo della temperatura corporea dei neonati è un’esigenza ancora oggi segnalata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità anche all’interno degli ospedali, quindi figuriamoci per un bimbo che nasce all’esterno – osserva Mario Barbarini, primario della Patologia Neonatale-Tin dell’Asst Lariana – Occorre sapere che la testa da sola rappresenta un terzo della superficie corporea di un neonato e la sua copertura è pertanto fondamentale per il mantenimento di una temperatura ottimale”.

 
Tags: asst larianacuore di magliakit neonatineonatiparto fuori ospedaleuna calda accoglienza
ShareTweetSend
Articolo precedente

Dieci domande sulla Città dei Balocchi, le risposte dell’assessore Butti

Prossimo articolo

Cantù, Festival della cazoeula. Dal 17 gennaio parte la sfida tra 44 ristoratori

Potrebbe interessarti anche:

Assistenza o intervento domiciliare di medici dell’ATS per possibili casi di coronavirus, o di casi accertati di coronavirus in cui il medico di base non può intervenire. Mascherine, protezione.
Sanità

Covid Lombardia, calo dei decessi e dei ricoveri

19/04/2021
Alessandra Locatelli assessore regionale Lombardia Famiglia Disabilità
Sanità

Non autosufficienza, dalla Lombardia risorse extra per 11 milioni

19/04/2021
Un medico effettua cure a domicilio
Sanità

Covid, cure a domicilio. Ats Insubria: “Oltre 20mila interventi in tre mesi”

19/04/2021
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

In evidenza

  • Blitz carabinieri a Sestu

    Covid: club privato abusivo aperto in zona rossa, 31 multe

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Over 80 convocati in via Napoleona trovano l’ambulatorio chiuso. Dirottati al Sant’Anna

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Festa di compleanno con 40 invitati, chiuso ristorante

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Abusi su una bimba e sui nipoti: indagato 65enne dell’Olgiatese

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Anna Campaniello su La Lombardia da lunedì in zona arancione. Riaprono i negozi, tornano in classe medie e superiori
  • Giovannino su Pasticcio bonifica Ticosa di Como: c’è l’errore, ma (per ora) nessun responsabile
  • Antonio D'Incecco su La Lombardia da lunedì in zona arancione. Riaprono i negozi, tornano in classe medie e superiori
  • Gianluca su Over 80 non convocati, da oggi le vaccinazioni senza prenotazione a Erba e Lurate
  • Giorgio su Como, nuovo ponte pedonale sul Cosia: lavori quasi ultimati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Mario Rapisarda
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sport Top News
  • Tempo libero
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Sport Top News Tempo libero Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist