venerdì, 20 Giugno, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Referendum del 20 e 21 settembre, sì e no a confronto

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
02/09/2020
in Politica

Domenica 20 e lunedì 21 settembre si vota per ridurre il numero dei parlamentari da 945 a 600, dei quali 400 alla Camera e 200 al Senato, in concomitanza con le elezioni amministrative e regionali.

Gli italiani sono chiamati ad esprimersi riguardo al testo di legge approvato in Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 12 ottobre, ed essendo un referendum confermativo non è previsto il raggiungimento del quorum.

Oggi a Como, davanti al monumento alla Resistenza Europea il Comitato del No si è raccolto per spiegare le sue ragioni, presenti esponenti di Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, Arci ma anche rappresentanti Anpi e sindacati mentre Alfonso Gianni rappresentante del comitato a livello nazionale, è intervenuto in collegamento video.

Al centro dell’incontro il taglio del 37% dei parlamentari che permetterebbe -secondo i presenti- un risparmio annuo di circa 80 milioni di euro: per il costo di meno di un caffè per italiano –spiegano i presenti- metteremmo a rischio la democrazia.

“Il taglio del numero dei parlamentari è una battaglia storica che il movimento porta avanti da anni contro i costi eccessivi della politica. –commenta Giovanni Currò, deputato Comasco dei pentastellati, favorevole alla riduzione dei rappresentanti in Parlamento-. Questo è solo un primo passo, prima il taglio dei parlamentari e poi mi auguro il taglio degli stipendi. Cosa che facciamo da anni e personalmente ho già restituito ai cittadini €50.500.

Siamo fortemente convinti di riportare il numero dei parlamentari ad un numero in linea con gli altri paesi europei, una osservazione fatta ai tempi anche dai padri costituenti, in un periodo dove non esistevano nemmeno i consiglieri regionali.

Da anni sosteniamo che serva più politica partecipata da parte dei cittadini e meno rappresentanza per delega e questo è un altro tassello del cambiamento che il M5S sta portando nelle istituzioni. Il 20-21 settembre i comaschi con il loro voto potranno, o meno, confermare questa riforma costituzionale e sarà un altro momento splendido di democrazia”.

Tags: 20 e 21 settembrecameracomogigi tavecchioGiovanni Curròparlamentariparlamentoragionireferendumsenatotaglio parlamentari
ShareTweetSend
Articolo precedente

Coronavirus, in Lombardia 237 nuovi positivi. A Como 11 contagi in più

Prossimo articolo

Il ritorno a scuola e i timori delle famiglie. Covid, patologie invernali e vaccino: parla la pediatra

Potrebbe interessarti anche:

sanità
Politica

Sanità, Orsenigo (Pd): “Fallimento Cup unico e Siss, i medici lombardi protestano. Serve un cambio di passo”

19/06/2025
asilo nido Magnolia
Politica

Iscrizioni ai nidi di Como, Legnani (Pd): “È una corsa a ostacoli, gravi difficoltà per le famiglie”

17/06/2025
giardini a lago
Cronaca

Giardini a Lago, la richiesta di Molinari e Nardone (FdI): “Teli da cantiere e nuova illuminazione per restituire decoro e sicurezza”

17/06/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Il TGR Rai ed Espansione TV parlano dello Yacht Club Como - Yacht Club Como su Le mani sulla città: grandi gruppi internazionali interessati al primo bacino del Lago di Como. Favara (Yacht Club): “Siamo accerchiati”
  • Guglielmo Bracchetti su Giro Next Gen, oggi la tappa Rho-Cantù con circuito finale. Gli orari e tutte le informazioni
  • Gabriele Zordan su La stretta del Comune di Como su “buttadentro” e pubblicità, il sindaco: “Gli eccessi vanno frenati”
  • Barbara su La multa per divieto di sosta accende lo scontro tra Gaddi e Rapinese
  • Tettamanti Flavio su La multa per divieto di sosta accende lo scontro tra Gaddi e Rapinese

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.