giovedì, 22 Aprile, 2021
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Utilità delle paratie, scontro (a distanza) tra Regione Lombardia e Verdi

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
05/10/2020
in Senza categoria

L’infinito cantiere delle paratie di Como è stato avviato nel 2008. Tra scandali, rinvii, interruzioni, inchieste, fallimenti e promesse, i primi risultati dovrebbero vedersi – si spera – a giugno 2022, dopo 14 anni e 30 milioni di euro spesi.
L’opera nasce dai finanziamenti della legge Valtellina per la protezione dal rischio idrogeologico, e negli anni si sono levate numerose voci critiche sull’utilità, o sull’inutilità delle paratie, in particolare quella dei Verdi e di altri esponenti ambientalisti.
“Lo sfondamento anche delle paratie mobili, dopo il superamento del livello di 160 centimetri, dimostra ancora una volta l’inutilità di quest’opera dannosa e costosissima, che non garantisce i livelli protezione – commenta Elisabetta Patelli, presidente onorario dei Verdi della Lombardia – Inoltre le paratie sono una risposta sciocca e miope. La risposta vera e intelligente è la gestione integrata delle acque di bacino, che metta fine al caos delle concessioni alpine e gestisca le acque del lago con lungimiranza, nell’interesse pubblico”.
Di parere opposto, sull’utilità delle paratie, è l’assessore agli Enti locali della Lombardia Massimo Sertori. Il cantiere delle paratie, inizialmente gestito dal Comune di Como, è ora in mano al Pirellone.
“I cambiamenti climatici ci hanno abituato a forti precipitazioni – dice Sertori – Durante questo weekend di maltempo ci sono stati fenomeni di esondazione del lago di Como e di rigurgito delle acque provenienti dalla città al punto che si è reso necessario posizionare all’altezza di piazza Cavour dei dispositivi di contenimento. Grazie alla realizzazione di un’opera strutturale e permanente come le paratie, entrambi i problemi idraulici in futuro verranno risolti, scongiurando danni importanti alle attività e alla cittadinanza”.
Il progetto di Como prevede infatti sia delle paratie manuali da installare all’occorrenza, sia due vasche di raccolta delle acque.
Ora non resta che completarlo, passo che – dopo 12 anni di promesse e illusioni – sembra tutt’altro che scontato.

Tags: patelli verdi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il Teatro Sociale di Como riparte in sicurezza. L’attesa prima nel segno della grande musica

Prossimo articolo

La ripartenza di Lariofiere: Agrinatura chiude con 10mila visitatori in tre giorni

Potrebbe interessarti anche:

Carabinieri di Mozzate
Cronaca

Omicidio di Mozzate, chiesto il rinvio a giudizio per il 50enne accusato del delitto

20/04/2021
facciata santuario di maccio
Chiesa e religione

Domani la santa messa su Etv in diretta da Maccio

17/04/2021
vegetazione como mura antiche
Cronaca

Vegetazione e rifiuti, lo stato di incuria delle mura antiche della città

15/04/2021
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

In evidenza

  • Il Casinò di Campione

    Casinò di Campione, i gestori pronti a riaprire entro settembre

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Vaccini anti Covid, dalla mezzanotte di domani le prenotazioni dei 60-64enni

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Contatti con casi Covid, le regole della quarantena per vaccinati e operatori sanitari

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Dal fornaio senza mascherina: lancia monete e aggredisce agenti, arrestato

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • roberto su Degrado e incuria al palazzetto di Muggiò, rimpallo di responsabilità tra assessori
  • Anna Campaniello su La Lombardia da lunedì in zona arancione. Riaprono i negozi, tornano in classe medie e superiori
  • Giovannino su Pasticcio bonifica Ticosa di Como: c’è l’errore, ma (per ora) nessun responsabile
  • Antonio D'Incecco su La Lombardia da lunedì in zona arancione. Riaprono i negozi, tornano in classe medie e superiori
  • Gianluca su Over 80 non convocati, da oggi le vaccinazioni senza prenotazione a Erba e Lurate

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Mario Rapisarda
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sport Top News
  • Tempo libero
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Sport Top News Tempo libero Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist