giovedì, 15 Aprile, 2021
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Tutta la fragilità umana nel libro di Giangiacomo Schiavi

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
31/10/2020
in Cultura e Spettacoli

Giangiacomo Schiavi, già capocronista e vicedirettore del Corriere della Sera, dove è editorialista e titolare della rubrica di lettere “Noi cittadini”, ha dedicato molto del suo lavoro di inchiesta ai temi della medicina e della salute in senso lato, sempre legandoli a storie ed esperienze di vita. Da “Sani per scelta” scritto con Edoardo Boncinelli, a “Controvento”, in cui racconta il coraggio di Ambrogio Fogar nell’affrontare la paralisi, fino ai saggi “Ancora giovani per essere vecchi” e “Medici umani, pazienti guerrieri” scritto nel 2008 con il luminare dell’oncologia Gianni Bonadonna e ancora di estrema attualità. Vi si auspica la diffusione di una medicina che metta al centro l’assistenza e la cura dei malati.
Una cura che è passata in secondo piano da quando si è privilegiata la dimensione tecnica dei futuri medici, a scapito degli aspetti umani della professione. Ora, con “Il mistero della Notte. Una diagnosi per Michelangelo” (La Nave di Teseo), che l’autore presenta a Parolario in un incontro in streaming in programma domani alle 11.30, Giangiacomo Schiavi torna su quegli argomenti, tracciando un memoir dedicato proprio a Gianni Bonadonna, figura apicale della cura del tumore al seno e pioniere, con Umberto Veronesi, delle cure antitumorali in Italia e nel mondo.
L’approccio alla vita di questo straordinario uomo di medicina avviene attraverso un episodio particolare della sua vita e che Giangiacomo Schiavi ripercorre nelle pagine del libro.
Un libro che è difficile da definire per genere, poiché intreccia vissuti personali, storia della ricerca medica, critica d’arte e filosofia.
Alla vigilia di un convegno di studi che chiude la sua carriera, un professore (che si scoprirà poi essere Gianni Bonadonna) decide di affrontare la sfida che lo appassiona da decenni, da quando si è imbattuto nella statua marmorea della Notte di Michelangelo nelle Tombe Medicee a Firenze.
La donna che raffigura l’allegoria della Notte presenta un’anomalia: il seno sinistro ha una irregolarità, un rigonfiamento anomalo a livello dell’areola che dà alla figura un aspetto inconsueto, vista la perfezione che le statue di Michelangelo incarnano. In una lunga notte, tra sogni e ricordi, il medico tira le fila della sua ossessione, passando in rassegna le testimonianze raccolte in un’intera vita da psicologi, critici d’arte, chirurghi, filosofi, archeologi e oncologi.
Ognuno dà la propria interpretazione non limitandosi – e qui sta il valore aggiunto del racconto – a una diagnosi tecnica ma andando al cuore della propria professione e, soprattutto nel caso di medici e scienziati, mettendo a nudo i dubbi, i pensieri più profondi, le domande rimaste senza risposta.
«Ogni donna con carcinoma può riconoscersi nella Notte», scrive Schiavi, e forse la modella che posò per il genio era inconsapevolmente malata o forse cela il dolore in quel volto che non si mostra direttamente all’osservatore, o forse l’imperfezione di quel seno non ha a che fare con la malattia e il voler trarre una diagnosi da una scultura è una delle derive della moda della cosiddetta “iconodiagnostica”.
Resta il fatto che quella statua ci interroga e ci spinge a indagare le nostre paure, il nostro lato più fragile e imperfetto. Ma, insieme, è anche un messaggio di speranza: un tumore non è una vergogna da nascondere.
E la malattia non è solo quella vista nelle tantissime donne che Bonadonna ha curato ma è anche quella che gli è toccata nel pieno della sua vita umana e professionale, quando viene colpito da un ictus.
Dovrà ricominciare a lottare con più forza e con più coraggio, doti che non gli sono mai mancate e che sono di esempio per tutti.

Tags: artecomo cultura
ShareTweetSend
Articolo precedente

23mila studenti in quarantena in Lombardia, quasi la metà nelle province di Como e Varese

Prossimo articolo

Calcio, domani il Como torna al Sinigaglia e sfiderà la Pro Patria

Potrebbe interessarti anche:

Orticolario e Moritz Mantero
Cultura e Spettacoli

Cultura e beneficenza: Orticolario promuove la “Lotteria di primavera”

15/04/2021
Camelia rara
Cultura e Spettacoli

Tremezzina, sorpresa nel parco di Villa Carlotta: sboccia una camelia rara

14/04/2021
libri biblioteche
Cultura e Spettacoli

“Scritture di lago” regala libri alle biblioteche. Al via la seconda edizione

14/04/2021
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

In evidenza

  • Un posto di blocco a Como

    Uomo nudo in strada nella zona del lungolago, interviene la polizia

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Danimarca: funzionaria sviene annunciando stop AstraZeneca

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Lascia sacerdozio per amore, "ho provato senso di onestà"

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • India: oltre mille positivi dopo bagno di massa nel Gange

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Anna Campaniello su La Lombardia da lunedì in zona arancione. Riaprono i negozi, tornano in classe medie e superiori
  • Giovannino su Pasticcio bonifica Ticosa di Como: c’è l’errore, ma (per ora) nessun responsabile
  • Antonio D'Incecco su La Lombardia da lunedì in zona arancione. Riaprono i negozi, tornano in classe medie e superiori
  • Gianluca su Over 80 non convocati, da oggi le vaccinazioni senza prenotazione a Erba e Lurate
  • Giorgio su Como, nuovo ponte pedonale sul Cosia: lavori quasi ultimati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Mario Rapisarda
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sport Top News
  • Tempo libero
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Sport Top News Tempo libero Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Corporate
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
    • Economia – Finanza
    • Sport Top News
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Oggi in tv
    • Angoli
    • Nessun Dorma
    • Il Barbiere
    • Border – Storie di confine
    • Etv Fitness
    • Ristrutturare Como
    • Alla Luce del Sole
    • Chef per passione
    • Sei Quello che Mangi
    • Etg+
    • Etg+ Today
    • ETG+ Sindaco
    • Presa Diretta
    • Supertube
    • Mi alleno in salotto
    • Il Dariosauro

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist