lunedì, 14 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Proclamati i vincitori del Premio “Città di Como”. La cerimonia di premiazione è rimandata alla primavera del 2021

Michela Uberti Di Michela Uberti
12/11/2020
in Cultura e Spettacoli
Premio Città di Como

Proclamati i trionfatori della settima edizione del Premio internazionale di letteratura “Città di Como”. A causa dell’attuale emergenza sanitaria, la cerimonia di premiazione si terrà in primavera del 2021. Intanto però, la giuria, in cui è entrato a far parte quest’anno il celebre matematico Piergiorgio Odifreddi, ha selezionato i nomi tra i 3.300 partecipanti. I vincitori sono stati annunciati sul sito www.premiocittadicomo.it e sulla relativa pagina Facebook.

Tra i riconoscimenti più noti, si segnalano Corrado Augias che si aggiudica la sezione saggistica con il suo ultimo libro Breviario per un confuso presente (Einaudi) e, per la narrativa, Gabriele Dadati con Nella pietra e nel sangue (Baldini + Castoldi), avvincente romanzo storico e giallo letterario dedicato a Dante Alighieri e in particolare al mistero della morte del suo maestro Pier delle Vigne. Annarita Briganti, per i tipi di Cairo editore, vince nella sezione saggistica con Alda Merini. L’eroina del caos, biografia della celebre poetessa originaria di Brunate per parte di madre. Premiati in questa sezine anche Luca Ricolfi con La società signorile di massa (La Nave di Teseo), Marco Mastrorilli e Raffaella Maniero con Il volo rapito (Noctua Book) e Francesco Costa con Questa è l’America (Mondadori), reportage dagli Usa con relative elezioni. Tra i vincitori anche Mina Welby che in L’ultimo gesto d’amore (Marotta e Cafiero Editori) ricostruisce la morte del marito Piergiorgio Welby. Premiato anche Lorenzo Sganzini per le sue Passeggiate sul lago di Lugano (Edizioni Casagrande). Per la narrativa, si segnalano Gian Mario Villalta, Ilaria Bernardini, Giuseppe Manfridi, Eugenio Giudici, Stefano Elefanti, Vittoria Sangiorgio, Marzia Rei e Maurizio Mattiuzza. Per la nuova parte dedicata ai testi autobiografici, il Premio va a Maria Laura Caroniti e Michela Musante. Per la sezione “Opera prima” il vincitore è Stefano Bottero. Per “Libri per bambini e ragazzi” trionfano Alberto Pellai con Barbara Tamborini ed Elisa Sabatinelli con Iacopo Bruno. Per il segmento dedicato ai racconti vincono Mauro Franco e Gisella Broggini (tema “Lago”). Per la narrativa inedita ritira il riconoscimento Daria De Pellegrini. Per la poesia inedita invece ha la meglio Gabriel Lino Del Sarto, per quella edita Giuseppe Conte, Marco Molinari e Alessandro Anil. Per la sezione “Opera dal carcere” vince Alessandro Limaccio.

«Siamo entusiasti della fiducia che gli autori e le case editrici continuano a riporre, anno dopo anno al nostro progetto culturale – afferma il fondatore del premio Giorgio Albonico – La cultura è stata messa e continua a essere messa a dura prova dall’emergenza sanitaria, e soprattutto in questo periodo difficile per il mondo dell’arte, nonostante tutto vogliamo, con le nostre iniziative, dare un messaggio costruttivo di speranza e di ottimismo».

Tags: giorgio albonicoletteraturapremiopremio città di comopremio letterariovincitori
ShareTweetSend
Articolo precedente

Tra palco e resilienza. Il Teatro Sociale di Como non si ferma e propone la diretta streaming di “Zaide”

Prossimo articolo

Monte Olimpino, deposito di droga in garage. Arrestato un 52enne

Potrebbe interessarti anche:

Cultura e Spettacoli

Villa del Grumello Jazz Festival, parte la rassegna internazionale

14/07/2025
villa bernasconi di cernobbio
Cultura e Spettacoli

Avviso Unico Cultura 2025: interventi a Villa Bernasconi, Museo della Seta e biblioteca di Pigra

11/07/2025
Cultura e Spettacoli

“La voce del violoncello”, sabato mattina in musica al Museo del Ciclismo

11/07/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. Pingback: Scrivono di noi... VII Edizione 2020 - Premio internazionale di letteratura Città di Como

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.