venerdì, 4 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

«Uomo e ambasciatore eccellente». Le parole di Padre Pietro che ha conosciuto il diplomatico ucciso in Congo

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
25/02/2021
in Cronaca, Notizie locali

«Chi ci restituisce un aiuto così? Chi ridà agli italiani e ai missionari in Congo un altro ambasciatore come Luca?»

Per padre Pietro, alla fine, la domanda è questa. Ha trascorso quattordici anni in Congo, tra la gigantesca capitale Kinshasa, 16 milioni di abitanti, e Bukavu, una città molto più piccola, situata nella parte orientale del Paese al quale è molto affezionato.  Ha conosciuto guerra, povertà, situazioni estreme. È un prete – ad esempio – che sa come reagire in caso di sparatoria: «Buttarsi a terra, non scappare. O ripararsi dietro lo spigolo di una colonna».

Solamente chi sta in prima linea conosce l’importanza di poter contare su un ambasciatore preparato, appassionato e generoso.
Padre Pietro Rinaldi è un missionario saveriano. Toscano, originario di Lucca, da un anno e mezzo è tornato in Italia. Ora sta in provincia di Como, a Tavernerio, nella casa dei Saveriani.

Ha conosciuto molto bene Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano in Congo ucciso lunedì in un agguato insieme con il carabiniere Vincenzo Iacovacci.

Un commando di uomini lo ha rapito vicino a Goma, nella parte orientale del paese. La situazione è degenerata in una sparatoria quando sono intervenuti i ranger. Il carabiniere ha perso la vita  sul colpo. Luca Attanasio, 43 anni, è morto in seguito ai colpi di arma da fuoco poco dopo in ospedale. «Non doveva essere lì», ripete padre Pietro. Almeno non così, sguarnito, quasi senza scorta. E mentre lo ripete con forza, piange la scomparsa di un uomo che definisce di eccezionale sensibilità.

«Sono un sacerdote, quindi cito il libro del Siracide. Capitolo 44, primo versetto: “Facciamo oggi l’elogio di uomini illustri”. Questo è Luca Attanasio. Ha ricoperto il titolo a lui dovuto: eccellenza. È stato eccellente. Da anni ci sentivamo orfani. Venivamo trattati con sufficienza. Luca è venuto a portare un altro stile. Un’ambasciata brillante. Tutti gli italiani in Congo, i missionari in particolare, si sono sentiti tutelati e ascoltati con interesse. Non era un semplice ambasciatore. Non era un uomo di Stato qualsiasi. Era un fratello».

Un uomo di Stato ucciso in una zona che padre Pietro conosce bene. E definisce molto pericolosa.

«È un’area rossa, incandescente. Nessun congolese dell’Est si avventura facilmente in quelle zone. Non capisco perché gli sia stato dato il permesso di andarci. Lui era molto attento ai bisogni della gente, non era un ascoltatore smemorato. Voleva far visita a posti di sofferenza e ha accettato. Ma non è vero – e mi prendo le mie responsabilità per ciò che dico – che la strada fosse sicura. Non può esserlo, quando viaggi su un fuoristrada bianco con il logo del Programma Alimentare Mondiale in una zona infestata dai ribelli».

«Non doveva andare. O almeno andava protetto. Non aveva un giubbotto antiproiettile, non aveva persone armate davanti o dietro il suo mezzo. Lì non c’è da fare catechesi: se vuoi portare una personalità come un ambasciatore, bisogna proteggerlo  – spiega ancora padre Pietro –  Gli assalitori forse nemmeno sapevano che c’era l’ambasciatore dentro la macchina. Ma un’auto con europei a bordo significa possibilità economica per i ribelli. Loro hanno teso l’agguato e l’hanno preso. Poi sono arrivati i ranger ed è iniziato il parapiglia. Ecco l’altro dramma: in questo caso è forse meglio buttarsi a terra e far fuggire gli altri. Ma son riflessioni che facciamo ora, tavolino. In una situazione simile probabilmente anche noi missionari saremmo scappati».

La speranza e la convinzione di padre Pietro è che Luca Attanasio non sia morto invano. Gli italiani in Congo, i missionari hanno subito una grave perdita, ma al tempo stesso la notizia ha riacceso i riflettori dell’informazione sulla difficile situazione del Paese africano.

«L’uccisione di Luca ha fatto parlare del Congo in Occidente. Chi arma questa gente, questi ribelli, con armi peraltro di ultimo tipo? La situazione del Congo purtroppo non fa notizia. Con la morte di Luca se n’è parlato. Speriamo si continui a farlo. Non si può concepire una umanità di serie A e B.  E poi: chi ci ridà un aiuto così? Chi ridà a noi missionari un altro ambasciatore come Luca? Ecco il valore del “non uccidere” nella parola di Dio. Siamo unici e irripetibili. Luca ha mostrato al Congo l’immagine del vero italiano, un uomo eccezionale.  La sua famiglia sia fiera di aver dato al mondo e alla Chiesa – perché Luca era un uomo di fede – una persona così».

Tags: agguatoambasciatore italianocongoLuca Attanasiomissionario saverianoPadre Pietro Rinaldiprovincia di comosparatoriatavernerioVincenzo Iacovacci
ShareTweetSend
Articolo precedente

Sottosegretari, Nicola Molteni torna all’Interno

Prossimo articolo

L’iniziativa Energy Cup: in gara i club con il coinvolgimento dei tifosi

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Gestione congiunta delle emergenze: firmato un accordo tra Provincia di Como e vigili del fuoco

04/07/2025
Questura Como
Cronaca

Como, adescavano i turisti con il gioco delle “tre campanelle”: foglio di via per quattro rumeni

04/07/2025
controlli polizia al tempio voltiano
Cronaca

Como, semina il panico al Tempio Voltiano: denuncia e Daspo urbano per un 41enne palermitano

04/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.