lunedì, 14 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

La maledizione dell’ex Ticosa, bonifica infinita tra costi lievitati e tempi indefiniti

Vittoria Dolci Di Vittoria Dolci
26/03/2021
in Cronaca, Notizie locali

La maledizione dell’ex Ticosa non si smentisce, quando l’amministrazione era a un passo dalla sottoscrizione del contratto per la bonifica dell’ultima porzione di terreno, l’azienda vincitrice dell’appalto improvvisamente decide di tirarsi indietro. La storia infinita dell’ex tintostamperia non riesce a trovare il suo epilogo.

Con il passere del tempo il degrado ha finito per impossessarsi dell’area, i costi sono lievitati e i tempi allungati. Si iniziò a parlare di bonifica dell’area nel 2005, quando vennero effettuati delle analisi nel terreno e i costi per un’eventuale pulizia furono stimati in circa 180mila euro. Il progetto però fu abbandonato.
Il sogno, poi naufragato, dell’ex tintostamperia è iniziato 14 anni fa. Erano da poco passate le 18 quando il 27 gennaio del 2007 iniziarono i lavori per l’abbattimento della Ticosa.

  • l'area ex Ticosa a Como

Una grande festa che però segnò anche l’inizio di un incubo. A fine marzo dello stesso anno una centralina Arpa della zona rilevò una quantità anomala di amianto nell’aria. Scattarono le verifiche e il verdetto delle analisi non lasciò scampo: tra i detriti anche una guaina bituminosa che conteneva amianto in quantità non trascurabile. L’intera area finì sotto sequestro fino a quando l’Autorità giudiziaria non dispose lo smaltimento dell’intera demolizione come rifiuto speciale.
Tonnellate di detriti e milioni bruciati: un conto da sei milioni di euro per incarichi, consulenze e spese per la bonifica dell’amianto all’interno degli edifici e poi nel sottosuolo. Soltanto per rimuovere gli inquinanti presenti nel terreno sono stati spesi quasi 5 milioni, inizialmente il costo prevista ammontava a poco più di 2 milioni.

Gli anni passano e le amministrazioni comasche si susseguono fino ad arrivare a oggi con l’ultima porzione da bonificare: la cosiddetta “cella 3”, l’area che si trova dietro all’edificio della Santarella. L’ennesimo passaggio di una bonifica infinita. I costi raddoppiano, servono infatti altri 5 milioni per eliminare l’amianto all’interno dell’ultima cella e la partenza dei lavori viene fissata entro la fine del 2019. Non sarà così.

Ultimo capitolo della saga “Ticosa”: pochi giorni fa la notizia del ritiro da parte della ditta che si era aggiudicata la gara d’appalto per la bonifica della cella tre. Ora i lavori dovrebbero essere assegnati, dopo le verifiche di rito, alla seconda classificata, i costi varieranno e cresceranno di 280mila euro e i tempi si allungheranno ancora. Dall’avvio del cantiere ci vorranno almeno 15 mesi. L’area dunque non sarà ripulita dai veleni prima dell’autunno del prossimo anno.

Tags: amministrazionebonificacomocomunecostiex tintostamperiaprovincia di comoticosavelenivia grandi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Ricatto a luci rosse: operazione della polizia locale di Cantù, nove indagati

Prossimo articolo

ComoNExT, bilancio 2020 in sostanziale pareggio. Lironi: “Laboratorio di soluzioni utili alla crescita”

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Incidente nautico al largo di viale Geno: morta una turista olandese di 33 anni

12/07/2025
ambulanza
Cronaca

Motociclista di Montano Lucino muore in un incidente in Piemonte

12/07/2025
Cronaca

Morto scivolando nel fiume in provincia di Bergamo 69enne originario di Valsolda

12/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.