Compravendite di case in costruzione, il comitato regionale e i consigli notarili della Lombardia pubblicano le linee guida per il contenuto della fideiussione. In attesa del decreto ministeriale vengono così identificati i requisiti minimi, a tutela dell’acquirente di immobili da costruire.
Il decreto ministeriale destinato ad individuare il modello standard della fideiussione non è stato ancora emanato e nell’attesa gli otto consigli notarili della Lombardia per agevolare l’adempimento del controllo affidato al notaio, hanno approvato alcune linee guida, utili ad identificare i requisiti minimi della fideiussione.
“Il documento, oltre che agevolare l’uniforme interpretazione della normativa da parte dei quasi 1000 notai lombardi potrà essere di supporto anche nei rapporti con banche ed assicurazioni, che in attesa del decreto ministeriale devono comunque adeguare le polizze alle prescrizioni di legge”. dichiara Enrico Maria Sironi, presidente del comitato regionale dei notai della Lombardia.
“Il consiglio notarile dei distretti di Como e Lecco, sempre attento alla tutela dei consumatori, ha sostenuto con convinzione il percorso di approfondimento e condivisione con gli altri distretti della regione” sottolinea il presidente Massimo Sottocornola.