lunedì, 14 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Impennata dei costi dell’energia: vademecum per tenere sotto controllo la spesa per elettricità e gas

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
10/12/2021
in Economia

Impennata dei costi dell’energia, non si arrestano i rincari a livello internazionale: oggi acquistare l’energia per l’anno prossimo,  costa dalle tre alle quattro volte di più del 2020. “Il problema è determinato dai primi tre mesi del 2022 in cui avremo prezzi altissimi. Poi da primavera scenderanno un po’, tuttavia resteranno comunque a livelli alti” spiega Giovanni Perrone, amministratore delegato di Acel Energie. La società di vendita luce e gas -con il marchio Enerxenia- in aiuto alle famiglie ha elaborato un vademecum di consigli utili per consumare meno e risparmiare in bolletta.

Illuminazione

Riguardo all’illuminazione  è importante spegnere l’interruttore quando ci si sposta da un ambiente all’altro, mentre interruttori temporizzati o fotocellule possono -a fronte di piccoli  investimenti- ridurre i consumi in casa anche del 10-15%; inoltre è bene sostituire le vecchie lampadine con quelle a risparmio energetico. Un taglio ai consumi deriva anche dalla sostituzione dei vecchi elettrodomestici –del frigorifero in primis-, un investimento più impegnativo cui benefici sono visibili sin dalla prima bolletta.

Elettrodomestici e dispositivi elettronici

Tenere puliti i filtri di lavatrice e lavastoviglie e metterle in funzione solo a pieno carico; evitare di aprire e chiudere in continuazione il frigorifero e di inserire cibi ancora caldi. Forno e ferro da stiro: vanno rispettivamente puliti e svuotati dopo ogni utilizzo perché  grasso e calcare ne peggiorano l’efficienza.Dispositivi elettronici come modem e assistenti vocali consumano anche in stand-by, generando i cosiddetti “carichi fantasma”, che possono arrivare al 75% del consumo totale di elettricità: raggruppare i dispositivi con una presa multipla con interruttore per disattivarli collettivamente può essere una soluzione efficace.

Riscaldamento

Veniamo ora al gas:  la spesa per riscaldamento è la componente principale una notevole riduzione dei consumi si può ottenere ricorrendo all’installazione di valvole termostatiche sui termosifoni che è consigliabile spegnere nelle stanze poco utilizzate. Abbassare le tapparelle o chiudere le persiane durante la notte, fa sì che venga limitata la dispersione del calore. Isolare dagli spifferi finestre e porte con strisce di guarnizione auto-adesive o sottoporta è utile ed economico. Radiatori e caldaia possono essere settati a 40° , mentre la temperatura ambiente non deve mai superare i 20 °C (ogni grado in più aumenta di circa il +5% la bolletta).

In cucina

Infine, attenzione  in cucina: pentole adeguate alle dimensioni dei fornelli e di qualità aiutano a trasmettere e trattenere meglio il calore, quelle a pressione riducono del 50% i tempi di cottura.

Tags: elettricitàvademecum
ShareTweetSend
Articolo precedente

Vaccini ai bambini da 5 a 11 anni, prenotazioni da domenica. Iniezioni da giovedì 16

Prossimo articolo

Studente viaggia sul bus senza il green pass, multato dagli agenti della polizia

Potrebbe interessarti anche:

rendering Sinigaglia
Economia

Il nuovo progetto dello Stadio Sinigaglia: “no” del Comitato

12/07/2025
Economia

Lario, allarme Uil: il territorio è in crisi

12/07/2025
Economia

Rsa, dalla Regione nuove risorse, i sindacati: “Basta interventi tampone”

11/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.