mercoledì, 7 Giugno, 2023
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Baby gang nel Comasco, Molteni: “Fatti gravi”

Michela Vitale Di Michela Vitale
10/03/2022
in Politica, Territorio

Baby gang nel Comasco, interviene il sottosegretario all’Interno, il canturino Nicola Molteni.

Le parole di Molteni

“Gli episodi di violenza che si sono verificati venerdì e sabato notte nel centro di Cantù e poi a Como sono fatti gravi e non vanno sottovalutati. Anzi, è doveroso alzare l’attenzione e aumentare i controlli” ha detto. “I responsabili delle violenze sono già stati individuati grazie al lavoro e all’impegno straordinario delle forze dell’ordine. Ora serve una risposta sanzionatoria. Sono stato immediatamente informato di quello che è accaduto tra venerdì e sabato scorso a Cantù. Da allora sono in strettissimo contatto con il Prefetto di Como, il sindaco, le forze dell’ordine. Ho inoltre sentito alcuni proprietari di esercizi commerciali della zona” ha aggiunto Molteni.

“Risse, aggressioni, violenze, pestaggi e intimidazioni da parte di gruppi, prevalentemente minorenni, vanno stroncati immediatamente. Queste situazioni creano allarme sociale e un senso di insicurezza alla convivenza civile, al senso di comunità e al lavoro degli esercenti”. Ha ancora spiegato il sottosegretario relativamente al fenomeno delle baby gang nel Comasco. Poi Molteni ha aggiunto: “Il fenomeno si è evoluto in peggio. Dall’inciviltà, al vandalismo, alla prevaricazione si è passati alla violenza, spesso con l’uso di strumenti di offesa e anche di armi. Il tema delle baby gang si sta affermando in modo esponenziale come problema reale a livello nazionale. Un fenomeno purtroppo strutturale e non più occasionale che si sta imponendo all’attenzione in tantissime città italiane”.

Post-pandemia e integrazione


“Se il disagio e le devianze giovanili post pandemia diventano violenza o peggio ancora criminalità – aggiunge il sottosegretario – anche con l’uso di armi, è un problema serio e bisogna immediatamente intervenire con fermezza con la prevenzione, il contrasto, il controllo del territorio e la partecipazione di tutte le agenzie educative e sociali territoriali, della scuola, del mondo dell’associazionismo e del Terzo settore. Alle spalle spesso ci sono contesti famigliari difficili, c’è dispersione e abbandono scolastico, modelli e riferimenti sbagliati, odio e rabbia verso la società”.


“Spesso c’è poi un grave problema di fallimento delle politiche di integrazione, dovuto a una pessima gestione dell’immigrazione che determina sui territori ulteriori tensioni e delinquenza” conclude Nicola Molteni. “Quindi va benissimo il potenziamento del controllo del territorio da parte delle forze di polizia, ma si continua a lavorare per incrementare le assunzioni straordinarie di poliziotti e agenti in divisa, per sopperire a carenze e pensionamenti. Serve quindi un approccio multilivello tra i vari attori, istituzionali e non, dagli enti locali alla società civile, al mondo della famiglia, dello sport e della scuola per prevenire, limitare e contenere il fenomeno delle baby gang e della devianza giovanile e riportare legalità, sicurezza e serenità sui territori”.

Tags: baby gangbaby gang Comocantùnicola molteniprovincia di comovandalismoviolenza
ShareTweetSend
Articolo precedente

Usa: la famiglia si Elon Musk si allarga,arrivato secondo figlio

Prossimo articolo

Kamala Harris, si indaghi la Russia per crimini di guerra

Potrebbe interessarti anche:

Cantiere delle paratie Fontana
Politica

Cantiere delle paratie. Fontana: “Opera importante. Orgoglioso del lavoro svolto”

06/06/2023
Skatepark nell’area dell’Ippocastano
Politica

Skatepark nell’area dell’Ippocastano, via libera dalla giunta al progetto esecutivo

06/06/2023
piscina sinigaglia
Territorio

Piscina Sinigaglia: il dettaglio degli interventi per una spesa di 860mila euro

06/06/2023
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner nuova tv digitale

In evidenza

  • Nina Zilli

    Nina Zilli è diventata mamma: il parto all’ospedale Sant’Anna

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Incidente in via Milano tra moto della polizia locale e furgone, agente in ospedale

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Botte ai parenti alla festa di battesimo, arrestato un 34enne

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Spaccata a Canzo, in due minuti rubate 16 biciclette

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Cri su Politeama di Como, ora è del Comune. Corsa contro il tempo per salvare l’immobile dal degrado
  • Francesco Moretti su Ci scusiamo umilmente con Autostrade per l’Italia. Anzi, no
  • Marianna su Centro storico di Como, esplode il fenomeno B&B
  • Carmen su Rifiuti in centro Como, Aprica replica alla turista: “Inevitabile, ritiriamo entro 3 ore”
  • Maria su “Sant’Anna, pazienti parcheggiati in pronto soccorso”. La petizione online

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie di profilazione e pubblicitari, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “solo funzionali” saranno installati solo i cookie che non richiedono il consenso mentre cliccando su “accetta tutti” esprimi il consenso all’installazione di tutti i cookie compresi quelli di profilazione e pubblicitari. Se vuoi saperne di più o modificare le impostazioni sui cookie clicca su visualizza preferenze.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}