Progetto dei giardini a lago di Como, sono otto in totale le aziende in corsa per l’affidamento dei lavori.
La procedura negoziata aperta dal Comune di Como lo scorso dicembre ha riscosso notevole attenzione, come dimostra la partecipazione in massa all’iter che dovrebbe portare, tra aprile e maggio all’avvio del cantiere per dare una nuova immagine alla zona di viale Corridoni. In totale infatti hanno partecipato alla manifestazione 57 operatori economici. Alla proceduta negoziata sono state poi invitate 20 imprese. Infine lo scorso 24 gennaio sono stati ammessi nel totale otto operatori economici, due con riserva. Delle otto ditte che hanno fatto richiesta di partecipazione per l’appalto dei giardini a lago di Como soltanto una è comasca, nel dettaglio di Uggiate Trevano.


Il criterio di aggiudicazione, come previsto dalla procedura del Comune, sarà quello del minor prezzo. La durata dell’appalto è di un anno e il valore complessivo è di quasi 2 milioni 200mila euro. I costi di manodopera ammontano a quasi 486mila euro, per un totale che sfiora i 2 milioni e 700mila euro.
L’avvio dei lavori è previsto per la prossima primavera, tra aprile e maggio. Il cantiere dovrebbe concludersi entro la fine del 2023.
Il percorso verso la riqualificazione è stato avviato nel 2016. Dal punto di vista progettuale, i nuovi giardini a lago saranno caratterizzati dal cannocchiale verde che da viale Cavallotti porta al tempio Voltiano. Prevista la realizzazione di spazi dedicati a bar e alla realizzazione di eventi, nuovi giochi per i bambini, percorsi pedonali e aree verdi.