domenica, 17 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Ecologia e ambiente

Raccolta differenziata a Como: al via le novità introdotte da Comune e Aprica

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
01/07/2023
in Ecologia e ambiente

Al via da oggi le novità introdotte da Comune di Como e Aprica, la società che si occupa della gestione dei rifiuti, sulla raccolta differenziata. La frequenza del prelievo dell’indifferenziato per le utenze domestiche, infatti, passerà da bisettimanale a settimanale, in linea con le prassi delle città più virtuose nella gestione dei rifiuti.

A Como la raccolta differenziata si attesta al 68%, ma l’obiettivo del Comune è aumentare questa quota e portarla al 79% in tre anni.

In merito ai giorni di raccolta, l’amministrazione invita i cittadini a controllare le giornate di conferimento sui calendari, sul sito www.apricaspa.it e sulla app PULIamo. I sacchi esposti nei giorni sbagliati – fa sapere il Comune – non saranno ritirati.

Verranno inoltre attivati nuovi servizi per la raccolta di pannolini e pannoloni per venire incontro alle esigenze delle famiglie, in particolare quelle con bambini al di sotto dei tre anni: oltre al ritiro settimanale in concomitanza con l’indifferenziato, per chi avesse necessità, sarà possibile accedere ad un apposito contenitore che verrà posizionato nel Centro di raccolta di via Stazzi oppure gettare questo tipo di rifiuti all’isola informatizzata di Tavernola. Dal prossimo autunno verranno messi a disposizione mille contenitori domestici per i pannolini per agevolare i genitori nella gestione casalinga dei rifiuti, mentre con la tessera Ecopass sarà possibile accedere a 11 contenitori stradali dedicati alla raccolta di questo tipo di rifiuto, che saranno dislocati in tutta la città.

Per le persone che si trovano allettate, sarà possibile richiedere il ritiro a domicilio dei sacchi azzurri per i pannoloni rivolgendosi direttamente alla sede di Aprica in via Manzoni a Montano Lucino e, dopo l’attivazione prevista il prossimo autunno, all’Ecosportello di Acinque a Como.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.apricaspa.it, l’app PULIamo o il numero verde 800 437678.

Sulle novità introdotte intervengono Patrizia Lissi, capogruppo del Partito Democratico di Como in consiglio comunale, e Tommaso Legnani, segretario dell’unione territoriale di Como.

“La decisione di cambiare la frequenza della raccolta dell’indifferenziata lascia parecchie perplessità, per i tempi, per le modalità e per la mancanza di servizi alternativi – dichiarano Lissi e Legnani – È certamente opinabile la scelta di ridurre a un solo giorno la raccolta nella stagione più calda. A rimetterci sono le famiglie con bambini e anziani, a cui, probabilmente, andava rivolta maggiore considerazione. Tanto più alla luce del fatto che non ci sono ancora punti di raccolta dedicati a pannolini e pannoloni e non tutte le famiglie hanno la possibilità di stoccarli in una zona adeguata. Chiamando il numero verde, l’indicazione è quella di portarli in via Stazzi o all’isola ecologica di Tavernola, attraverso spostamenti più o meno lunghi e di certo poco piacevoli”.

Tags: comocomuneraccolta differenziata
ShareTweetSend
Articolo precedente

Rivoluzione in Piazza De Gasperi. Il sindaco: “Ridimensioneremo l’area riservata ai tavolini”

Prossimo articolo

Ecoattivisti interrompono la marcia del London Pride, 7 arresti

Potrebbe interessarti anche:

Nuvole nel cielo di Lombardia
Ecologia e ambiente

Allerta gialla per possibili temporali nella giornata di giovedì

13/08/2025
jAPONIKA
Curiosità

Takahashia Japonica in città e provincia, cosa sono e come gestire gli anelli bianchi sulle piante

09/08/2025
Ecologia e ambiente

Piroscafo Patria, in autunno il bando per la concessione

18/07/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. Flavio says:
    2 anni ago

    Non mi è piaciuta la nuova situazione per il ritiro sacco nero che, da oggi fino a mercoledì, resterà nelle strade.
    Potevano applicare un avviso nel passaggio di mercoledì così la gente,noi, ci si preoccupava per non esporre i sacchi neri

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuseppe Rinaldi su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Giuseppe su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Rocco San su Como-SudTirol, limitazioni nella zona dello stadio
  • Fabiano Savini su Como: ruba 4 bottiglie di whisky al supermercato, 48enne denunciato
  • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.