mercoledì, 14 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Treni troppo alti per la galleria di Monte Olimpino. Altro che novità: i vertici lo sapevano da un anno

Vittoria Dolci Di Vittoria Dolci
12/12/2023
in Politica, Viabilità e trasporti

I nuovi treni sono troppo alti per la galleria Monte Olimpino e la Milano-Chiasso si ferma a Como. Il caso è esploso dopo che uno dei vecchi convogli in viaggio sulla tratta che collega Italia-Svizzera, per un guasto è stato sostituito da un Caravaggio, treni di ultima generazione a due piani, troppo alto per passare nel tunnel. Risultato: corse interrotte a San Giovanni e, in direzione opposta, in partenza dal capoluogo lariano anziché dalla Svizzera.

Un problema tutt’altro che recente, anzi, oggi scopriamo che era noto da tempo. Un anno fa Regione Lombardia aveva scritto a Rfi, il gestore della rete. “Avevamo formulato una richiesta per l’adeguamento della sagoma della galleria Monte Olimpino 1 nell’ambito del Tavolo di Ascolto 2022, sia con riferimento al transito del treni passeggeri a due piani sia per il transito dei merci”, spiega l’assessore alle Infrastrutture di regione Lombardia, Claudia Maria Terzi che aggiunge: “La richiesta era stata valutata come meritevole di approfondimento da parte di RFI, che si è impegnata a perfezionare le valutazioni di competenza per i treni passeggeri”.

Da un anno però nulla è cambiato anzi ad andare in scena – non appena il caso è riesploso – è stato il solito rimpallo di responsabilità tra Trenord, che difende i suoi convogli e scarica la colpa sulla galleria inadeguata e Rfi che contesta la decisione di ordinare nuovi convogli che, era ben noto, non avrebbero potuto percorrere la galleria. A pagare le spese, come spesso accade, sono gli unici incolpevoli, i viaggiatori.

Rfi, tramite l’ufficio stampa, aveva replicato che “sono le prime verifiche e studi fatti da Rfi di un intervento complesso sia dal punto di vista tecnico che impegnativo dal punto di vista finanziario. Si stanno approfondendo le prime risultanze degli studi per definire tempi e costi dell’intervento”.
A promettere maggior efficienza della linea ferroviaria è anche l’assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente: “Nel 2025 arriveranno nuovi convogli, i Regio Express. Cercheremo di dare un’offerta migliore all’utenza”.

Intanto l’opposizione del consiglio regionale attacca l’operato della giunta Fontana e chiede il “divorzio” da Trenord. “Treni troppo alti, gallerie troppo basse, corse cancellate sulla Milano-Chiasso e ancora un convoglio della Como-Lecco che si blocca per il freddo, alla fine di novembre. Se questi sono i presupposti del rinnovato “matrimonio” – per utilizzare un’espressione cara all’assessore Lucente – tra Regione Lombardia e Trenord c’è da chiedere il divorzio. Aver costretto i pendolari lombardi a subire disagi quotidiani fino a ora è stato grave. Estendere il supplizio per altri dieci anni è completamente inaccettabile”, dichiara il consigliere regionale del Partito Democratico, Angelo Orsenigo: “Come Partito Democratico daremo battaglia in Consiglio regionale perché tutte le promesse fatte dall’assessore Lucente su affidabilità e frequenza si trasformino davvero in un servizio all’altezza della Lombardia e dei lombardi”.

Tags: galleria di monte olimpinotreni alti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Potrebbe essere Elon Musk il Mister X ospite di Atreju

Prossimo articolo

Il Papa, evitare carrierismo ma è giusto premiare il merito

Potrebbe interessarti anche:

striscia la notizia civiglio
Cronaca

Frana di Civiglio, arriva “Striscia la Notizia”. I residenti esasperati raccontano un anno di disagi

13/05/2025
parapetti lungolago
Cronaca

Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”

13/05/2025
via Borgovico
Informazioni utili

Via Borgo Vico, al via i lavori di fresatura e asfaltatura. Chiusura totale in orario notturno

12/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Lorenzo Bernaschina su Nuovo Sinigaglia di Como, il dibattito di Etv: i rendering inediti mostrano lo stadio da nuove prospettive
  • Alberto su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Francesco su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Giovanni su Nuovo Sinigaglia di Como, il dibattito di Etv: i rendering inediti mostrano lo stadio da nuove prospettive
  • Massimo G. su Nuovo Sinigaglia di Como, il dibattito di Etv: i rendering inediti mostrano lo stadio da nuove prospettive

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.