domenica, 31 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

A Milano ricordo dei piccoli martiri di Gorla dopo 80 anni

Ansa Di Ansa
20/10/2024
in Italia
Sala

(ANSA) – MILANO, 20 OTT – Milano ricorda dopo 80 anni la strage dei Piccoli Martiri di Gorla con una cerimonia che si è tenuta nella piazza a loro dedicata, dove si trova il monumento realizzato da Remo Brioschi che è diventato da poco di interesse nazionale. Lunedì lo ha visitato anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il 20 ottobre 1944 un bombardamento aereo delle pattuglie anglo americane sulla parte nord-est di Milano causò la morte di 184 bambini e bambine. Le bombe caddero anziché sulle fabbriche Breda, Alfa Romeo e Isotta Fraschini, sulla scuola elementare Francesco Crispi. "Tutti noi volevamo non solo delle scuse ma anche un riconoscimento da parte degli Stati Uniti che quello non è stato un errore ma molto di più – ha detto il sindaco Giuseppe Sala che alcuni anni fa aveva chiesto proprio le scuse degli Usa, e aveva ricevuto in risposta una lettera dal console -. Oggi ringrazio il rappresentarne del consolato Usa che è qui con noi e che ci porta la sua vicinanza sincera" . E poi un appello alla pace, "dobbiamo gridare da qui che siamo per la pace e che lotteremo per la pace, anche quando sembra che sia tutto inutile". La sottosegretaria all’Istruzione Paola Frassinetti ha invece ricordato come "per troppo tempo questa è stata una strage dimenticata". Alla Camera "è stata presentata una proposta di legge per istituire il 20 ottobre giorno del ricordo della strage di Gorla in tutte le scuole". Per la Regione Lombardia ha partecipato alla commemorazione l’assessore al Territorio e Sistemi Verdi Gianluca Comazzi che ha ricordato come il sindaco di allora "Antonio Greppi rinunciò a 6 milioni di lire per conservare il terreno dove oggi sorge questa piazza, questo monumento, mentre volevano costruire un cinema". Infine un messaggio di pace anche da parte di Ugo Zamboni presidente del Comitato dei piccoli martiri di Gorla, "Tutti i popoli hanno il diritto di essere vivi e in pace", ha concluso. Prima della cerimonia, l’arcivescovo Mario Delpini ha celebrato la messa in ricordo delle vittime. "La nostra vita – ha detto – non è servita a niente se ancora si uccidono bambini, se ancora c’è gente che seduta attorno a un tavolo decide: ‘Sì, andiamo, sì bombardiamo, sì facciamo morire uomini, donne e bambini’". (ANSA).

Tags: A Milano ricordo dei piccoli martiri di Gorla dopo 80 anni
ShareTweetSend
Articolo precedente

Turisti alla guida, a Como da luglio a settembre quasi 3mila multe per 214mila euro

Prossimo articolo

Nico Paz: “Felice per il mio primo gol in serie A”

Potrebbe interessarti anche:

Incidente nel Modenese
Italia

Bimbo di due anni si ustiona con acqua bollente, gravissimo

31/08/2025
Tra 3 e 4 settembre. L'accusa ha chiesto 9 anni per i 4 imputati
Italia

Processo Grillo Jr, in settimana la sentenza

31/08/2025
Piccola rapita il 1 settembre del 2004 a Mazara del Vallo
Italia

Genitori di Denise Pipitone, ‘c’è speranza nei nostri cuori’

31/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.