giovedì, 3 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

“Siamo tutte biblioteche Nate per Leggere”, al via una speciale settimana di letture

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
07/11/2024
in Cultura e Spettacoli, Informazioni utili, Territorio
settimana nati per leggere

Al via un nuovo interessante progetto che prende vita in11 biblioteche comunali del sistema bibliotecario della Brianza Comasca, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che si celebra il 20 novembre, e della Settimana Nazionale Nati per Leggere, dal 16 al 24 novembre 2024.

Dal 16 al 23 novembre 2024, il sistema bibliotecario della Brianza Comasca invita grandi e piccoli a partecipare a Siamo tutte biblioteche Nate per Leggere!. Si tratta di una speciale settimana di letture per bambini da 0 a 6 anni, che celebra la Settimana Nati per Leggere e promuove la lettura in famiglia in età prescolare.

Presente in oltre 2000 comuni italiani con circa 800 progetti locali, il programma di Nati per Leggere è animato e impreziosito dal lavoro di bibliotecari, pediatri, educatori, enti pubblici e associazioni di volontariato, uniti in nome di un obiettivo comune: favorire la lettura tra i più piccoli, migliorando così lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale dei bambini.

Delle 16 biblioteche comunali del Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca, sono 11 quelle che aderiscono al programma nazionale Nati per Leggere, garantendo così una presenza capillare e coordinata nella promozione della lettura in età prescolare su gran parte del territorio. In particolare, le biblioteche hanno ideato una serie di attività ad hoc. Organizzano periodicamente incontri di promozione della lettura presso le proprie sedi e in altre strutture accreditate del territorio, come scuole dell’infanzia, asili nido, librerie e spazi pubblici. Lavorano al fianco delle famiglie dei nuovi nati, sensibilizzandole sull’importanza della lettura. Inoltre, mettono a disposizione testi dedicati ai molteplici aspetti della genitorialità. Non solo: libri, albi illustrati e silent book sono continuamente disponibili al prestito.

Gli eventi si svolgeranno nelle biblioteche di Alzate Brianza, Brenna, Cantù, Capiago Intimiano, Cermenate, Figino Serenza, Pusiano e Tavernerio con la biblioteca di Albese Con Cassano, rispettando le specifiche modalità di ciascuna sede. In particolare, presso le biblioteche di Alzate Brianza, Cantù e Brenna sono previsti due appuntamenti nell’arco della settimana.

Isabella Girgi, assessore alla Cultura del Comune di Cantù con delega al Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca, ha commentato: “In un mondo sempre più frenetico, leggere con e per i bambini rappresenta non solo un momento di crescita, ma soprattutto un’occasione di incontro e di scoperta reciproca. Questo programma è una risorsa preziosa per le nostre comunità, capace di dare vita ad una rete di cura e di sostegno per le nuove generazioni”. Poi il suo invito rivolto alle famiglie, affinché partecipino alle iniziative organizzate nelle biblioteche “per condividere l’emozione e la magia della lettura insieme ai più piccoli”.

Tags: bibliotechenati per leggeresettimana nati per leggere
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cina a Trump, ‘nessun vincitore da una guerra commerciale’

Prossimo articolo

Morto uomo accoltellato in un parcheggio

Potrebbe interessarti anche:

auto vecchie Como
Territorio

Como, l’età media delle auto è di 11 anni e 8 mesi: l’aumento sfiora il 5%

03/07/2025
il sopralluogo dell'assessore regionale Paolo Franco
Politica

Case popolari a Como, Orsenigo (Pd): “In tutta la provincia ancora 1.302 alloggi sfitti”

02/07/2025
assessore regionale Franco
Cronaca

Como, 36 nuovi alloggi popolari entro fine anno. Il sopralluogo dell’assessore Franco in via Cecilio e via Castellini

02/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.