lunedì, 14 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Cantù tra furti, spaccio e criminalità: il prefetto convoca sindaci e forze dell’ordine

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
08/11/2024
in Politica, Territorio

Furti nelle abitazioni, spaccio, criminalità giovanile e truffe agli anziani: aumentano rabbia e preoccupazione tra i cittadini. E non è un caso che la prima riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che ha visto al tavolo oltre 20 sindaci, si sia tenuta proprio a Cantù, gravemente colpita la scorsa estate da casi di criminalità giovanile. L’obiettivo degli incontri è creare un rapporto sinergico tra Prefetto e Sindaci, accogliendo ogni criticità dai territori e garantendo massima sicurezza a chi li abita.

Alla seduta, voluta dal prefetto della provincia di Como, Corrado Conforto Galli, presenti anche il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni, i vertici provinciali delle forze di polizia e i sindaci di altri comuni comaschi. Per l’occasione, è intervenuta anche Alice Galbiati, sindaco di Cantù, che ribadisce “la necessità di fare squadra per contrastare il fenomeno della criminalità in tutte le sue sfaccettature e in tutto il territorio”.

In apertura della riunione, il prefetto ha inteso preliminarmente rimarcare come la convocazione del Comitato itinerante non vuol essere mero segnale formale della presenza delle Autorità provinciali, ma piuttosto costituisce espressione della ferma volontà dello Stato di cooperare in maniera diretta e non mediata con i rappresentanti degli Enti locali, ai quali, peraltro, va dato atto di costituire i primi baluardi di legalità nel territorio.

Il sottosegretario Molteni, inoltre, ha confermato che “l’efficacia del sistema di repressione e di contrasto verso questi fenomeni criminali, verrà ancora potenziato attraverso un ulteriore rafforzamento delle assunzioni delle forze dell’ordine”. Grande attenzione sarà inoltre costantemente riservata al contrasto di pusher e spacciatori nei boschi della droga, grazie al servizio degli squadroni eliportati dell’Arma dei Carabinieri, un reparto speciale altamente efficace per lo smantellamento dei bivacchi e per gli arresti dei venditori di morte. Contro la criminalità giovanile, ha dichiarato il sottosegretario Molteni, serve “un doppio binario: attività di controllo da parte delle forze dell’ordine e prevenzione sociale. La rete educativa diventa fondamentale”.

Tra i temi affrontati nel corso della riunione non solo disagio giovanile, ma anche carenza di personale che vede estremamente penalizzate le risorse umane delle polizie locali, fino al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Tags: cantùCorrado Conforto Gallicriminalitànicola molteniprefettosicurezza
ShareTweetSend
Articolo precedente

Stupro di gruppo, condannati tutti gli imputati

Prossimo articolo

Incendio in Corso Vittorio Emanuele a Milano, evacuati negozi

Potrebbe interessarti anche:

lega lezzeno
Cronaca

Elezioni Como 2027, ad ottobre gli Stati Generali della Lega

14/07/2025
Territorio

Parco di Capiago, le interviste: “Lasciamo giocare e crescere in pace i bambini”

12/07/2025
rendering Sinigaglia
Economia

Il nuovo progetto dello Stadio Sinigaglia: “no” del Comitato

12/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.