venerdì, 8 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Variante della Tremezzina, idrocarburi a Colonno e arsenico a Griante. Lavori in ritardo

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
29/12/2023
in Politica, Territorio, Viabilità e trasporti

Ritardi sui lavori della Variante della Tremezzina a causa di sostanze inquinanti nel terreno. E’ stato uno tra gli argomenti affrontati da Fiorenzo Bongiasca, presidente della provincia di Como, nella conferenza stampa di bilancio sull’attività 2023 e sulla presentazione dei progetti per il 2024.

“La presenza di idrocarburi a Colonno e di arsenico a Griante sta creando problemi ai lavori per la Variante della Tremezzina. E’ necessario cercare nuove cave” ha sottolineato il presidente della Provincia.

Sempre sul fronte della viabilità sono stati annunciati finanziamenti per tre piste ciclabili a Cantù-Asnago- Bulgorello e Villa Guardia. Si prosegue con il progetto della Canturina bis e poi con le varianti di Cadorago e Lomazzo, Olgiate Comasco e Fino Mornasco, con la risoluzione dell’attraversamento di Arosio e con il nuovo ponte sulla ferrovia di Cantù-Asnago.

In generale nel 2023 sono state avviate 100 procedure di gara per un importo di quasi 504 milioni e mezzo. I finanziamenti legati al Pnrr sono stati utilizzati al 58% per le scuole, al 20% per strade e protezione civile, al 15% per i centri per l’impiego e la rimanente parte per miglioramenti delle condizioni di sicurezza e trasporto in alto lago e nelle valli lariane.

C’è poi un tema molto caldo in questi giorni, quello legato alla nuova sede del Setificio. La Provincia intende spostarlo negli spazi dell’ex ospedale psichiatrico San Martino, con una richiesta a Fondazione Cariplo attraverso il bando Fondi Emblematici Maggiori. Piano osteggiato dal sindaco di Como Alessandro Rapinese che con quelle stesse risorse vorrebbe riqualificare i musei cittadini. “Noi intendiamo andare avanti nel progetto” ha ribadito Bongiasca. Rimane comunque lo scontro istituzionale dunque, tra due esponenti dei vertici di provincia e comune. C’è un problema di incomunicabilità. “Io sono sempre disponibile e aperto al dialogo – ha aggiunto il presidente della Provincia – ma dall’altra parte non trovo la stessa disponibilità”.

Una curiosità. Bongiasca in conferenza ha paragonato Rapinese a Diego Armando Maradona, facendo riferimento un giocatore che risolveva le situazioni da solo. Pronta la risposta del sindaco di Como: “Lo ringrazio per il complimento. Io paragono Bongiasca a Riccardo Ferri, un buon difensore che però detiene il record negativo di autoreti”

Il sindaco di Como, Alessandro Rapinese
ShareTweetSend
Articolo precedente

Proprietari in vacanza, ladri in casa. Il vicino chiama i carabinieri, 3 arresti in via Carloni

Prossimo articolo

Addio a Vanessa, "la sua morte ci apra gli occhi"

Potrebbe interessarti anche:

Contagi e incidenza in calo a Como
Cronaca

Comaschi divisi sulla nuova ordinanza del sindaco Rapinese

07/08/2025
Territorio

In arrivo una ondata di caldo rovente, sul Lario previsti picchi di 37 gradi

07/08/2025
Viabilità e trasporti

ASF Autolinee, a Como parte Flex urbano e Flex Valli, il servizio di trasporto pubblico a chiamata nelle ore serali

07/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.