sabato, 9 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Svizzera e confine

Frontalieri, mobilitazione contro la tassa sulla salute. I sindacati: “Tanti temi aperti, serve un intervento”

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
03/04/2024
in Svizzera e confine

Contrarietà alla tassa sulla salute per i frontalieri e preoccupazione per le iniziative unilaterali di Italia e Svizzera. Le organizzazioni sindacali rilanciano la mobilitazione contro il nuovo balzello per la salute e per chiedere il rispetto integrale degli accordi tra i due Paesi.

La nota congiunta delle organizzazioni sindacali italiane e svizzere arriva al termine delle assemblee dei frontalieri convocate in tutte le zone di confine. “E’ stato confermato il forte dissenso dei lavoratori per l’introduzione della tassa sulla salute – spiegano i rappresentanti sindacali – e la grande preoccupazione in merito alle iniziative unilaterali dai due Paesi. Finora a nulla è servita la richiesta giunta, fin dall’ottobre scorso di cancellare il balzello. Una norma che non considera il fatto che i lavoratori frontalieri già pagano le tasse in Svizzera e che di queste tasse buona parte viene ristornata ai comuni italiani di confine”. “Una norma che sarà di fatto inattuabile e inefficace perché, se l’obbiettivo è trattenere medici e infermieri in Italia, l’esiguità dell’aumento di stipendio previsto avrà uno scarso valore di deterrenza – aggiungono i sindacati – Contro la norma si sono espressi anche molti enti locali. A nostro avviso la norma
Viola l’accordo fiscale internazionale”.

I sindacati chiederanno un’audizione agli assessorati competenti e alle commissioni di Piemonte, Lombardia, Valle D’Aosta e Trentino-Alto Adige.
Preoccupa anche il tema dell’elenco dei comuni di confine. “E’ necessario condividere con la confederazione Elvetica urgentemente l’elenco dei Comuni di frontiera secondo quanto stabilito nell’accordo amichevole del 22 dicembre 2023 tra Italia e Svizzera per la determinazione dell’area dei 20 chilometri dal confine – dicono i rappresentanti sindacali – superando ogni interpretazione unilaterale dei Cantoni che altera lo status di frontalieri, l’erogazione dei ristorni fiscali, le definizioni del recente nuovo accordo fiscale”.

“Dopo la stagione positiva del rinnovo dell’accordo fiscale sono molte le questioni aperte che rischiano di compromettere il buon esito del lavoro fatto – concludono le organizzazioni sindacali – la tassa sulla salute, l’elenco dei comuni di frontiera, l’assenza di soluzione sulla nuova Naspi, il mancato riconoscimento degli assegni familiari e la regolamentazione dello smart working. Proseguiremo la mobilitazione”.

Tags: smart working frontalieritassa salute frontalieri
ShareTweetSend
Articolo precedente

Sinigaglia di Como, Rapinese “dentro” la piscina: “Lavori in ritardo? Chissenefrega. L’importante era farli bene. Questo è un tempio”

Prossimo articolo

Nuove tariffe per la sosta a Como, dopo l’autosilo tocca ai parcheggi a raso

Potrebbe interessarti anche:

Polizia cantonale
Cronaca

Furti con scasso in Ticino, arrestate due donne

07/08/2025
canton ticino
Cronaca

Melide: incidente all’alba sull’autostrada A2, coinvolti due comaschi

05/08/2025
Svizzera e confine

Treni fra Italia e Svizzera, bando da 403 milioni di euro

04/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.