Nuovi disagi per pendolari e viaggiatori a causa dello sciopero nazionale del trasporto ferroviario proclamato dai sindacati CUB Trasporti e SGB. L’agitazione, che coinvolge Trenitalia e Trenord, è in programma dalle 21 di stasera alle 18 di domani. Lo sciopero mette a rischio gran parte dei collegamenti ferroviari in una settimana di partenze per le vacanze estive.
Le Frecce, gli Intercity e i treni regionali potranno subire modifiche o cancellazioni. Sono previste fasce di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 18 a fine servizio. È possibile richiedere il rimborso integrale del biglietto.
Lo sciopero potrà generare ripercussioni al servizio regionale, suburbano, aeroportuale e alla lunga percorrenza di Trenord.
“Lunedì viaggeranno i treni con partenza prevista da orario ufficiale entro le 21 e che arrivino nella destinazione finale entro le 22. – si legge sul sito di Trenord – Martedì viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti con orario di partenza dalla stazione di origine dopo le ore 6 e arrivo a destinazione entro le 9; nella fascia pomeridiana il servizio riprenderà regolarmente con i treni che partono dopo le 18. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto e tra Stabio e Malpensa Aeroporto”.
Maggiori dettagli saranno disponibili sul sito www.trenord.it, seguendo gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in “real-time” o tramite la App di Trenord.