venerdì, 9 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Asili nido comunali ai privati, la Cgil Como contro Palazzo Cernezzi: “Dati tendenziosi, i permessi valgono anche nel privato”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
17/03/2025
in Politica, Scuola - Istruzione

Privatizzazione degli asili nido comunali: approvata dal consiglio comunale la delibera di giunta. Ma dopo le dichiarazioni del sindaco Rapinese, prosegue la polemica da parte dei sindacati comaschi.

“Abbiamo più del 40% dei dipendenti che hanno delle motivazioni, riconosciute dalla Repubblica, per lavorare molto meno. Nel Comune di Como, in tal senso, siamo un po’ sfortunati”, ha detto Rapinese in prima serata, a Etg+ Sindaco. E così, dopo la critica del segretario generale Uil Fpl del Lario e Brianza, Massimo Coppia, a farsi sentire è la Cgil Como.

“Rapinese indegno. Si riempie la bocca di Costituzione, Repubblica e norme ed è il primo che se potesse cancellerebbe tutto in nome di se stesso“, si legge nella nota diffusa dal sindacato lariano. “Fornisce dati vaghi e tendenziosi, lasciando intendere che nel privato i dipendenti non utilizzino permessi. Falso. I permessi che valgono nel pubblico valgono anche nel privato“, aggiungono dalla Cgil Como.

“Il comune di Como non è particolarmente sfortunato, bensì responsabile di non sostituire il personale, sia dimissionario sia assente per malattie lunghe. Siamo ben a conoscenza, infatti, che la dirigente competente, impossibilitata ad assumere come si è sempre fatto, è costretta a chiedere ad altri settori (vedasi centro diurno disabili) di trasferire personale nei nidi. Inoltre, falsi sono anche i dati di applicazione del part-time e confronto rispetto alle retribuzioni”, si legge ancora nel comunicato.

“Il personale part-time che il sindaco stesso dichiara eccessivo è lo stesso per cui la Cgil da anni chiede il riconoscimento del tempo pieno definitivo. Sempre rifiutato dall’amministrazione. Sulle retribuzioni, una educatrice di una cooperativa sociale ha uno stipendio lordo di ingresso di 1695 euro per 38 ore a settimana se fortunata. Nel pubblico il dato è di 2000 euro per 36 ore settimanali. E il sindacato lo sa bene, dal momento che rappresenta sia il personale del pubblico sia del privato”, fanno sapere.

“Tuttavia – concludono dalla Cgil Como – con le sue parole, il sindaco conferma che la scelta è puramente economica, orientata al risparmio”.

Le dichiarazioni della Cisl dei Laghi

Per concludere, è arrivata anche la replica della Cisl dei Laghi. Nunzio Praticò, segretario generale della Cisl Fp dei Laghi, in relazione alle ultime esternazioni del sindaco di Como in tema di privatizzazione nidi, dichiara: “Stupiscono e indignano le parole del sindaco sulla privatizzazione. Ci stupiscono per la scarsa, scarsissima conoscenza delle regole che governano il lavoro nella nostra Repubblica che spesso il primo cittadino ama citare. Le ore studio sono infatti contenute in una legge e sono quindi applicabili a tutti i lavoratori, pubblici e privati. L’esempio populista sui permessi studio non è felice non solo perché ignora l’esistenza del diritto anche per tutti gli altri lavoratori, ma perché con la sua tracotanza politico-mediatica pensa di potersi permettere di dire baggianate senza timore di essere smentito”.

E ancora: “Accostare un tema così importante e delicato con la gestione di una pizzeria è offensivo per i lavoratori, ma soprattutto offende la figura istituzionale del sindaco che, temporaneamente, coincide con l’autore di questa triste vicenda”. “L’invito della Cisl Fp alla giunta – conclude Praticò – è di sedersi al tavolo con le organizzazioni sindacali e ascoltare le proposte delle parti sociali tutte, occorre ritrovare un dialogo anche nelle diversità dei punti di vista”.

Tags: alessandro rapineseasili nidoasili nido comunalicgil comocomocomune di comonidipalazzo cernezziprivatizzazione asili nidosindaco di comosindaco rapinese
ShareTweetSend
Articolo precedente

Morto aggredito da cinghiali,vittima tormentata da incursioni

Prossimo articolo

Truffa al fisco, la GdF di Milano sequestra 16 milioni di euro

Potrebbe interessarti anche:

L'incontro a Villa Gallia
Economia

Como avanza sul digitale: tutti i Comuni coinvolti

09/05/2025
Cronaca

Brodo di legumi e pomodori sconditi nelle mense scolastiche di Como. Polemica dei genitori

08/05/2025
consiglio regionale
Politica

In Regione consiglio straordinario sui dazi Usa: approvata la mozione a sostegno dei negoziati del governo

06/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.