martedì, 8 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Milano-Meda, una tassa da 400mila euro al mese. Il Pd: “È una scelta scellerata”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
23/11/2024
in Politica, Territorio, Viabilità e trasporti

La Milano Meda a pagamento agita il Pd. A dividere e creare non pochi malumori è l’introduzione di un pedaggio che potrebbe variare dai 4 ai 6 euro al giorno per complessivi 80-120 euro mensili completamente a carico degli utenti. Il tratto di superstrada, tra Lentate sul Seveso e Bovisio Masciago, è attualmente gratuito e i disagi riguarderanno anche molti pendolari comaschi. A parlare delle ricadute viabilistiche ed economiche di questa scelta sono i comaschi dem. A sostegno della gratuità, organizzata una petizione per l’esenzione del pedaggio. Gli interessati potranno sottoscriverla entro il prossimo 20 dicembre. Nel frattempo è stata attivata una campagna mediatica con adesivi da apporre alle automobili e ad altri mezzi per dimostrare il sostegno alla mobilitazione contro questo iniquo atto di tassazione dei comaschi.

Le dichiarazioni degli esponenti dem

Per Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Pd, “i cittadini vengono trattati come bancomat. Noi chiediamo che la Milano Meda rimanga gratuita per le ripercussioni che il pedaggio potrebbe dare alle tasche dei cittadini che percorrono quel tratto, ma anche per i problemi di viabilità a cui andranno incontro coloro che sceglieranno di non percorrere quel tratto, preferendo strade alternative per dirigersi verso Milano”. Sulla stessa linea Maurizio Capitani, consigliere provinciale Pd: “L’introduzione del pedaggio comporta seri problemi economici per i cittadini di Como”.

Per Carla Gaiani, segretaria provinciale del Pd, Pedemontana Lombarda starebbe cercando di colmare un debito di circa 390 milioni di euro introducendo un costo aggiuntivo per i pendolari. Inoltre, ha sottolineato: “I cittadini lombardi verranno privati di un’arteria fondamentale per raggiungere Milano e le zone limitrofe. Questo creerà un’espulsione del traffico sulla Comasina e sulla Valassina“. E ancora: “Regione Lombardia non può scaricare i conti in rosso che Autostrada Pedemontana non riesce a ripianare facendo pagare il pedaggio alle migliaia di pendolari e cittadini che oggi utilizzano gratuitamente la Milano-Meda. Il territorio, i pendolari e i cittadini non possono essere continuamente spremuti come limoni”.

Il consigliere regionale poi sottolinea: “Attualmente è totalmente mancato un focus di confronto per la provincia di Como e per i suoi territori interessati. Soltanto perché ho presentato precisa richiesta all’assessore Terzi, è stato convocato un incontro lunedì 9 dicembre, ma non è ancora chiaro quali rappresentanti del territorio potranno intervenire. Inoltre, ricordo che attualmente nessuna opera compensativa è stata messa sul tavolo e non è stato predisposto lo studio del piano del traffico per capire quali saranno le ricadute negative sui territori comaschi limitrofi alla Milano-Meda”.

“Per contro, pare che Regione Lombardia non si faccia nessuna remora ad individuare il territorio di Cermenate come luogo di cantiere e deposito. Così non va affatto bene e invito tutte le forze politiche, e in particolare i sindaci, a unirsi in questa battaglia di buon senso” conclude Orsenigo.

Da parte di Chiara Braga, capogruppo del Pd alla Camera, un appello rivolto direttamente al ministro delle Infrastrutture. “Anziché perdere tempo sul ponte sullo stretto e a fare la guerra agli immigrati, Salvini si occupi delle infrastrutture della Lombardia e sul territorio di Como“, ha dichiarato. “Questo oltre a incidere negativamente sul portafoglio dei cittadini produrrà l’espulsione di una larga parte del traffico pendolare presente sulla Milano-Meda che inevitabilmente andrà a riversarsi sulle altre reti viarie comunali e intercomunali del territorio, con ricadute estremamente pesanti in termini di ulteriore traffico, impatto ambientale e di tempo perso per pendolari e imprese. Una situazione inaccettabile”, ha dichiarato Braga.

A sposare la posizione dei dem sono i Verdi, che hanno letteralmente fatto i conti: registrando circa 4.000 veicoli diretti verso Milano e 3.600 verso Como durante le sole ore di punta, rispettivamente di mattino e sera, stimano un incasso medio di circa 20.000 euro al giorno e di circa 400.000 euro al mese solo dal traffico pendolare.

Tags: milano meda
ShareTweetSend
Articolo precedente

Entra nel bar e genera il caos poi sfonda la vetrina con la bicicletta. Nigeriano denunciato

Prossimo articolo

In città per turismo ma era ricercata per una serie di furti. Arrestata dalla polizia

Potrebbe interessarti anche:

Maltempo nel Comasco, strada allagata a Montorfano
Territorio

Maltempo: violenti temporali, grandine e danni in provincia di Como

07/07/2025
sindaco Alessandro Rapinese
Notizie locali

Gradimento di sindaci e governatori, la classifica 2025. Rapinese in calo dal 2024, è ancora tra i più amati

07/07/2025
Alessandro Rapinese
Politica

Sindaci italiani più amati, Rapinese (Como) è trentesimo

07/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez
  • ENZO CRESTA su Tre anni da sindaco di Como, il bilancio di Alessandro Rapinese tra autocelebrazione e rivincita

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.