martedì, 17 Giugno, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Studio, ‘a 1.800 mt di quota si scierà almeno fino al 2050’

Ansa Di Ansa
27/04/2023
in Italia
Previsione Regione Valle d'Aosta analizza scenari climatici

(ANSA) – AOSTA, 27 APR – Sino al 2050, secondo tutti gli scenari climatici, in una stazione sciistica con partenza a 1.750 metri, sarà possibile garantire almeno 30 centimetri di neve, naturale e artificiale, durante le due settimane di vacanze natalizie. Nel 2080, invece, si prevede una riduzione a otto giorni – su 14 – in cui poter garantire 30 cm di innevamento in base allo scenario peggiore, che non rispetta i target climatici dell’Unione europea. Lo ha spiegato Luca Franzoso, coordinatore del Dipartimento ambiente della Regione Valle d’Aosta, illustrando delle previsioni svolte con Arpa Vda, durante il convegno ‘Le funi del futuro. Il settore degli impianti a fune tra innovazioni e transizioni’ organizzato al Pavillon di Skyway Monte Bianco. Per un impianto con partenza a 1.750 metri e arrivo a 2.300 metri, Franzoso ha riferito che il numero di giornate potenziali per la produzione di neve artificiale nel periodo novembre-dicembre avrà "riduzioni limitate (almeno dieci giorni disponibili alle due quote) secondo tutti gli scenari al 2030 e al 2050" mentre, al 2080, secondo la prospettiva peggiore, si verificherà "una riduzione a due terzi dei giorni". L’impatto nel periodo novembre-dicembre sarà di "variazioni limitate dei consumi d’acqua al 2030 e 2050" (-5/+5%) per la stazione di partenza (1.750 metri) dove già attualmente viene prodotta neve artificiale. Alla quota più alta della stazione di arrivo (2.300 metri), dove oggi l’impiego della neve artificiale è minore, "l’aumento dei consumi d’acqua al 2030 e 2050 sarà del 15/20%". Guardando al 2080 per lo scenario peggiore gli "aumenti dei consumi d’acqua saranno compresi tra il 20% e l’80%". Franzoso ha sottolineato che i metri cubi di acqua usati per l’innevamento artificiale in Valle d’Aosta "rappresentano lo 0,1%/0,2% dello stock idrico nivale naturale" nel periodo di riferimento 2007-2022. (ANSA).

Tags: Studio, 'a 1.800 mt di quota si scierà almeno fino al 2050'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Lariofiere di Erba, dal 29 aprile al 1° maggio torna Agrinatura

Prossimo articolo

Juan Carlos di Spagna avrebbe una figlia segreta

Potrebbe interessarti anche:

'Diffuse notizie sensibili senza consenso'
Italia

Maria Rosaria Boccia, ‘lesione grave alla mia riservatezza’

16/06/2025
Vedova Veropalumbo:"Resta l'emergenza
Italia

A Napoli in 400 alla fiaccolata per le vittime della criminalità

16/06/2025
Centinaia di interventi dei pompieri
Italia

Il maltempo sferza l’Emilia, raffiche di vento oltre 100 km/h

16/06/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Barbara su La multa per divieto di sosta accende lo scontro tra Gaddi e Rapinese
  • Tettamanti Flavio su La multa per divieto di sosta accende lo scontro tra Gaddi e Rapinese
  • Flavio su Como, asfaltatura in piazzale Camerlata a partire da stasera
  • Flavio su Como, lungolago allagato e traffico in tilt. Rapinese replica: “È sempre stato così”. I sindaci della Lariana con i secchi svuotano piazza Cavour
  • Baruffaldi Guido su Lungolago allagato. La risposta dei sindaci a Rapinese, in piazza armati di secchiello: “Ma Como non vuole collaborare”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.