Non c’è pace per la statale Regina. Le previsioni sono state ampiamente confermate: è boom di turisti sul lago e, complice la giornata lavorativa, alle auto di chi si muoveva per piacere si sono aggiunti anche i mezzi pesanti. È l’ennesima giornata di caos lungo il famoso tratto di strada vista lago, che – con la bella stagione ufficialmente iniziata – comincia a soffocare. Complice il ponte e la splendida giornata di sole, sono moltissimi i turisti e i residenti che questa mattina si sono messi in viaggio per concedersi l’immancabile gita sul lago. E così gli automobilisti più sfortunati che sono rimasti ingorgati nel traffico a Laglio hanno impiegato più di due ore per raggiungere Tremezzina. Non male (si fa per dire) se si considera che i due comuni distano soltanto 16 chilometri.
Oggi “migliaia di auto e camper hanno preso d’assalto il lago”. A dirlo è il comandante della polizia Locale di Tremezzina, Massimo Castelli, che precisa: “C’era anche chi continua a non rispettare l’ordinanza anti caos. Segnalati, in particolare, camion e bus turistici in direzione Menaggio”. Mentre proprio oggi l’associazione di categoria “Sistema Trasporti” ha depositato il ricorso. Registrato “un blocco importante”, commenta ancora Castelli. “Questa mattina la coda arrivava fino a Laglio, con tempi di percorrenza addirittura di due ore. Il primo maggio – prosegue il comandante – è stato un delirio ed è stato superato ogni limite, con traffico congestionato e parcheggi completamente pieni, ma era prevedibile. Oggi, con il ponte ormai avviato, non ci aspettavamo numeri di questo tipo”. Fondamentale, ribadisce Castelli, fissare “un posto di controllo a Laglio, un pre-blocco, perché è lì che bisognerebbe creare un filtro. Una volta che un tir arriva a Colonno la situazione diventa esplosiva, soprattutto in una giornata come questa, paralizzando completamente un traffico già intenso”.
Statale Regina e Lariana, code interminabili anche a ponte iniziato
Una mattinata complicatissima, quindi. Tutto bloccato anche tra Brienno e Lenno. Nessun incidente, per fortuna, soltanto la solita interminabile colonna d’auto, camper, pullman e persino qualche tir. Ingorghi segnalati nel pomeriggio anche ad Argegno, con parcheggi introvabili e traffico paralizzato soprattutto al bivio che porta in Valle Intelvi.
La Regina soffoca e poco può fare la polizia locale per decongestionare un traffico in tilt. E se a Pasqua, in tre giorni, sono circolati 38mila veicoli e quasi 55mila nel ponte del 25 aprile, con il primo maggio e un altro lungo fine settimana di sole le previsioni sembrano addirittura superate, battendo ogni record. È un capitolo già scritto e ben conosciuto da chi vive affacciato sulla trafficata strada vista lago. In questi tre giorni i movieri non sono operativi e far defluire le lunghe code si rivela, evidentemente, un’ardua impresa.
Traffico intenso anche sulla Lariana in queste settimane di ponti e feste, per chi si dirige verso Bellagio e per chi si muove in direzione sud. Anche oggi, a Como, tutto bloccato all’imbocco della Lariana. Intanto, a Blevio prosegue il senso unico alternato per via del crollo di un muro privato. I lavori procedono spediti, assicura il sindaco Alberto Trabucchi, nella speranza che la pioggia prevista per la prossima settimana non provochi rallentamenti. Fortunatamente, fa sapere ancora il primo cittadino, il cantiere a Blevio col traffico semaforizzato non ha creato particolari code o disagi.
È certo però che la stagione turistica è iniziata e le code lungo le strade comasche, ormai, sono all’ordine del giorno.