
Da Nesso alla Corte Costituzionale. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato giudice dell’organo di garanzia il comasco Francesco Viganò. Classe 1966, cresciuto nel paese lariano, Viganò è uno studioso dei diritti della persona, a livello nazionale e internazionale.
Laureato alla Università degli Studi di Milano, Viganò ha studiato all’Università di Monaco di Baviera, al Max-Planck-Institut di Friburgo e all’All Souls College di Oxford. Ha conseguito il dottorato a Pavia e ha insegnato a Brescia e all’Università degli Studi di Milano, prima di giungere alla Bocconi nel 2016. Francesco Viganò sostituisce Paolo Grossi, attuale presidente della Consulta, che ha chiuso il suo mandato.
Facebook
Twitter
YouTube
RSS