venerdì, 19 Agosto, 2022
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Relax
    • Salva un Amico
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Relax
    • Salva un Amico
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sport

Blitz a Mendrisio: Niki Lauda ricorda Regazzoni e ringrazia Merzario

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
12/03/2016
in Sport, Vip
Niki Lauda Mendrisio

Blitz di Niki Lauda al Casinò di Mendrisio per una serata promozionale, legato a un concorso ad un simulatore organizzato dalla casa da gioco. Una toccata e fuga quella del tre volte campione del mondo di Formula 1 che, dopo essere arrivato in anticipo, si è prima concesso – con grande disponibilità – alle domande dei giornalisti e poi ha partecipato alle premiazioni della gara, legata, ovviamente ai motori.

Un Niki Lauda a tutto campo, quello che ha parlato con i giornalisti, con temi a tutto campo, anche con riferimenti comaschi. Per esempio ha parlato del suo rapporto con Arturo Merzario, di cui si è detto un po’ di tutto negli ultimi decenni. Merzario che, doveroso ricordarlo, gli salvò la vita, togliendolo dall’abitacolo della sua Ferrari dopo il drammatico incidente al Nurburgring nel 1976.

“Negli ultimi anni il nostro rapporto è stato cordiale – ha spiegato Lauda – ma all’epoca non mancarono le polemiche. Tutto nasce dal fatto che dopo l’incidente, come in  molti ricorderanno, sono tornato alle gare al Gran Premio di Monza. La ripresa non era completa, e mi trovati sballottato in una situazione confusa. Mi portarono a un centro medico dove dieci medici volevano visitarmi. Io stesso vivevo una situazione di grande nervosismo e stress: in pratica non riuscii ad andare da Arturo a ringraziarlo in tutta quella confusione. Lui non la prese bene ma aveva ragione mentre io ero stato stupido”.

Da un personaggio all’altro, da Merzario a Clay Regazzoni, che di Lauda fu compagno alla Ferrari. Il 15 dicembre di quest’anno saranno dieci anni dalla sua scomparsa, avvenuta per un incidente stradale a Parma. “Lo ricordo volentieri – ha spiegato Niki Lauda – Avevamo un buon rapporto ed era una persona perbene: un buon collega nel periodo che abbiamo passato assieme”.
Il tre volte campione del mondo si è poi soffermato sul Gran Premio di Monza, che, come è noto non vive una fase semplice, con la sua messa in discussione. “Ci sono delle piste che sono la base della Formula 1. Penso a Monza, Hockenheim, Nurburgring e Zeltweg: penso che le gare su questi tracciati di grande tradizione debbano essere mantenute”.

Il dialogo con i giornalisti è stato tra passato e presente, con riferimenti alla F1 di ieri e a quella di oggi, in cui Lauda è uomo immagine della Mercedes, la squadra che nel 2015 ha di fatto dominato il campionato. “Mi chiedete se la Formula 1 è monotona per colpa della Mercedes? Ma è un merito essere così competitivi. Ma quest’anno non sarà così facile: vedo una Ferrari, soprattutto Sebastian Vettel, che potrà essere molto più  forte e vicina alle nostre prestazioni. In alcuni circuiti anche la Red Bull potrà recitare un ruolo importante e ritengo che il nuovo arrivo, l’Hass Team, che ha il supporto Ferrari, potrà ben figurare”.

Lauda ha smentito le voci di suoi presunti contrasti con il campione del mondo Lewis Hamilton e ha così descritto i  piloti del suo team. “Hamilton è un personaggio legato allo showbiz: frequenta i divi di Hollywood, ma quando si mette in auto si trasforma e si concentra solo sulla guida e su ciò che deve fare. Nico Rosberg invece ha sempre in mente soltanto il suo lavoro”.

Sulla McLaren ha detto: “Per quest’anno non la vedo ancora bene, visto che il motore Honda è ancora in fase di sviluppo. Fernando Alonso: poteva rimanere in Ferrari, ma ha scelto di andarsene guardando il lato economico…”.

Come sua abitudine, Lauda ha parlato senza troppi peli sulla lingua. “I team in difficoltà economica? Correre in Formula 1 costa molto e servono budget importanti. Tanti non ci pensano, si buttano in questa impresa e poi alla fine hanno problemi…”. Critiche anche ai cambi di regolamento: “Si sta snaturando la Formula 1 con una serie di regole che non sono nemmeno troppo chiare e che capiremo bene alla prima gara, in Australia. Vedo anche nuove idee sul disegno delle vetture, con parafanghi, coperture: non mi piacciono. Si fa troppo… casino”.

Tra i piloti di ieri non sono mancati riferimenti a James Hunt. Proprio alla rivalità tra Lauda e l’inglese è stato dedicato il film Rush. “Un duello indimenticabile quello del 1976. Il campionato che si chiude con la sua vittoria dopo il mio ritiro nell’ultima gara al Fuji. Ma io non ho perso il Mondiale in quella occasione: Hunt fu decisamente competitivo nelle corse che fui costretto a saltare dopo l’incidente del Nurburgring”.

Non sono mancate frecciatine ad Alain Prost (“Era… francese” ha detto ridendo); parole di stima, invece, per Ayrton Senna. “Se non fosse morto quel giorno a Imola avrebbe vinto ancora molto, perché era top, top, top. Una grande persona fuori anche dalle corse, di grande spessore culturale. Se fosse stato con noi, sarebbe stato ancora amatissimo dalla gente”.

Infine un raffronto tra i piloti di ieri e di oggi. “Le cose sono cambiate. Noi dopo ogni gara eravamo stravolti, oggi, con le macchine moderne, fanno molta meno fatica… Li vedi alla fine dei Gran Premi che non sono nemmeno sudati”.

Massimo Moscardi

ShareTweetSend
Articolo precedente

Villa del Balbianello record nel 2015: quasi centomila visitatori

Prossimo articolo

Arrestato al confine un maltese ricercato dall’Interpol

Potrebbe interessarti anche:

Calcio serie B. Pisa Como
Sport

Como in trasferta contro il Pisa domenica. Non ci sarà Fabregas

19/08/2022
Basket Cantù primo allenamento
Sport

Basket Cantù, primo allenamento al Toto Caimi con coach Sacchetti

18/08/2022
Addio ad Alfredo Marson
Sport

Addio ad Alfredo Marson, fondatore della Briantea 84

18/08/2022
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

banner nuova tv digitale

In evidenza

  • Polizia Como. Allarme uomo armato

    Via Borgovico, allarme per un individuo armato in tuta mimetica. Era un bambino che giocava

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Appalto da 2 milioni di euro per parchi e giardini: le immagini del nuovo verde cittadino

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Como, viola il divieto di avvicinamento. Denunciata

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Como, centro unico di cottura ai privati. Sindacati: “Pronti alla mobilitazione”

    0 condividi
    Condividi 0 Tweet 0
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Claudio su Covid in Ticino, contagi sotto quota mille
  • Pierluigi su Il sindaco Rapinese: “Basta importare delinquenti. Comaschi, attenti a uscire la sera”
  • Roberto su Como: lo scivolone del sindaco Rapinese sulla Barbagia e l’affondo dell’opposizione
  • enzo marelli su Como: lo scivolone del sindaco Rapinese sulla Barbagia e l’affondo dell’opposizione
  • caso Emanuele su Stazione unica di Camerlata: la Regione stanzia 7 milioni. Lavori conclusi nel 2016

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Economia – Finanza
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Economia - Finanza Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Sanità Scienza Scuola - Istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Centoventisecondi
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Alla Luce del Sole
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Relax
    • Salva un Amico
    • Supertube
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie di profilazione e pubblicitari, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “solo funzionali” saranno installati solo i cookie che non richiedono il consenso mentre cliccando su “accetta tutti” esprimi il consenso all’installazione di tutti i cookie compresi quelli di profilazione e pubblicitari. Se vuoi saperne di più o modificare le impostazioni sui cookie clicca su visualizza preferenze.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}